Fabo Herons Montecatini ringrazia di vero cuore Matteo Finizzola per la disponibilità, la professionalità e le competenze messe al servizio del progetto Herons Basket nelle ultime due stagioni sportive.
Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>
Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.
Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".
Raccontami in libro.
Uniser, il centro di ricerca, alta formazione, innovazione e servizi, ha deciso di rinviare a data da destinarsi gli ultimi due appuntamenti dedicati alle riflessioni sulla Costituzione italiana.
Dovevano tenersi venerdì 14 e venerdì 28 gennaio nella sede di via Pertini 358 a Pistoia, ma la situazione sanitaria sconsiglia di effettuare iniziative in presenza finché la situazione sanitaria e l’indice di contagio lo permetteranno. Di qui la decisione del rinvio.
Il penultimo appuntamento del ciclo “La Costituzione ieri e oggi” sarà dedicato a “Costituzione e rappresentanza” e vedrà la presenza dei docenti Massimo Luciani, della Sapienza di Roma e Alessandro Chiaramonte dell’Università degli studi di Firenze.
L’ultimo avrà per tema “Costituzione ed Europa”. Ne parleranno due docenti dell’Università di Firenze, i professori Paolo Caretti e Laura Leonardi.
Gli incontri, a ingresso gratuito, sono aperti a tutti i cittadini, nel rispetto delle norme anti covid.