Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 10:09 - 23/9/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Trasecolo ! Trovo l intervento tale da ben riguardare se non l ho scritto io .
Questo governo di scappati di casa ha iniziato col reato di Rave per poi proseguire sulla falsariga dell' insipienza .
In .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.

BASKET

Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.

TIRO A SEGNO

L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con  il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.

BASKET

La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.

BASKET

Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.

BASKET

Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.

RALLY

È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.

none_o

Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.

none_o

L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PISTOIA
Al via la seconda edizione dei Venerdì di Uniser

29/3/2023 - 11:07

Inizia il 31 marzo la seconda edizione dei Venerdì di Uniser, che quest’anno propongono sette appuntamenti con letteratura, scienze, arte, Costituzione, astronomia. Gli incontri si terranno nella sede di Uniser, in via Pertini 358 a Pistoia.


“Si tratta di iniziative – spiega il presidente di Uniser, Giovanni Capecchi (in foto) – che hanno l’obiettivo di creare momenti di riflessione e di discussione e che sono aperte a tutti i cittadini. Si connettono con alcune linee di intervento sulle quali Uniser, braccio operativo della Fondazione Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia negli ambiti della ricerca, dell’innovazione e della formazione, è impegnata: dalla cultura d’impresa, al progetto sull’intelligenza artificiale per la diagnostica con immagini radiologiche, all’economia civile, alle giornate della memoria “Le parole di Hurbinek”.


L’idea è quella di non proporre iniziative per specialisti, ma gli ospiti useranno un linguaggio colloquiale e accessibile.


Il primo degli appuntamenti è in programma venerdì 31 marzo quando si parlerà di “La Cultura d’impresa” nel corso di una tavola rotonda a cui parteciperanno Rosario Faraci, docente all’Università di Catania, Paolo Rizzi docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore con sede a Piacenza, Sandro Danesi, economista e autore del volume “Fare impresa”. Introduce e coordina Francesco Mati, imprenditore e componente del Consiglio di amministrazione di Uniser Pistoia.


Venerdì 14 aprile inizia il miniciclo di quattro incontri dedicato all’intelligenza artificiale. Si comincia con una Introduzione all'Intelligenza artificiale e alle reti neurali. Che cosa sono e come funzionano. Ne parlano Duccio Fanelli, direttore del Dipartimento di fisica e astronomia dell’Università di Firenze, insieme al suo collega Lorenzo Buffoni.


Introduce e coordina Giacomo Poggi dell’Università di Firenze e componente del Consiglio di amministrazione di Uniser Pistoia. I successivi tre appuntamenti di questo ciclo sono in calendario il 21, il 28 aprile e il 12 maggio e saranno coordinati da Giacomo Poggi e da Adriana Taddeucci, fisico sanitario di Careggi.


Venerdì 5 maggio è in programma l’iniziativa dedicata all’economia civile.
Ne parla Leonardo Becchetti dell’Università di Roma Tor Vergata, mentre l’introduzione è affidata a Luca Gori del Sant’Anna di Pisa e componente del consiglio di amministrazione di Uniser Pistoia.


I Venerdì di Uniser si concluderanno il 16 giugno con l’iniziativa intitolata “In un altro mondo” e dedicata a Galileo Galilei, Vincent van Gogh e Primo Levi. Si tratta di un incontro con Massimo Bucciantini dell’Università di Siena e curatore scientifico di “Le parole di Hurbinek”, mentre l’introduzione è affidata a Giovanni Capecchi docente all’Università per Stranieri di Perugia e presidente di Uniser Pistoia.


Che conclude: “il nostro intento è di proporre inviti alla riflessione sui temi di maggiore interesse e attualità. Avremo ospiti di rilievo e un approccio nuovo e dialogante con i cittadini. Quindi vi aspettiamo: le nostre porte sono aperte”.


Tutti gli incontri iniziano alle 16.45 e si svolgono presso Uniser, in Via Sandro Pertini 358 a Pistoia.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: