Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 22:05 - 28/5/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Chi ricorda che al g 8 di Genova , in sala radio della Questura era presente Fini e che il governo di destra aveva vinto da pochissimo le elezioni ?
Fu un macello in cui qualcuno ipotizzo un via libera .....
LARCIANO

Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna. 

BOXE

Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.

CALCIO

Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.

PING PONG

È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.

BASKET

Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.

CALCIO

A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.

DANZA

La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.

RALLY

Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.

none_o

Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.

none_o

Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo maggio

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PISTOIA
Cani antidroga nelle classi delle scuole superiori per contrastare spaccio e consumo

4/12/2021 - 11:55

Durante tutta la mattina di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Pistoia hanno svolto un servizio preventivo antidroga con l’ausilio dei colleghi del Nucleo Cinofili di Firenze. 

Dopo lo squillo della campanella e l’inizio delle lezioni, i Carabinieri hanno fatto accesso all’istituto professionale “De Franceschi – A. Pacinotti”. Numerosi allievi sono stati fatti defluire ordinatamente dalle aule per consentire l’accesso all’unità cinofila che si è districata tra borse, zaini e banchi alla ricerca di sostanze stupefacenti. Nel frattempo, lungo il corridoi, tra i militari e i giovani studenti è stato avviato un dibattito sul tema della legalità e sulle conseguenze determinate dall’assunzione delle sostanza stupefacenti. 

I controlli dell’Arma si sono poi concentrati sulle aree comuni dell’Istituto professionale, sui giardini interni e sui laboratori. I controlli sono terminati solo in tarda mattinata,  senza comunque arrecare disagi alle lezioni. 

Il servizio preventivo antidroga è stato, successivamente, esteso dai militari anche negli altri obiettivi sensibili del capoluogo pistoiese, ovvero nei giardini Anna Magnani, nel parco di Monteuliveto e in Piazza dalle Resistenza.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




5/12/2021 - 17:14

AUTORE:
Apoto

Un articolo che spero non corrisponda ad un comunicato. Infatti non appare come tale.

Mettiamola così!!!!

Un articolo fatto a capocchia che ingenera tanta confusione.

Può darsi che non sia stato trovato niente.

Esclusi i nostri figli e nipoti. Se mi facevano annusare intagazzi uno ad uno, due righe ai genitori glieli avrei potuto scrivere.

Non parliamo di cartine , tabacco sfuso E accendini BIC che ......

Se si voleva fare sentire il fiato addosso...i ragazzi sono convinti di sapere tutto e quindi non e coi cani che si convincono.

5/12/2021 - 15:21

AUTORE:
Elettra

E hanno trovato qualcosa lì a scuola?

4/12/2021 - 16:37

AUTORE:
mario di nanni

OK e dopo la sceneggiata, come mai non ci sono stati raccontati i risultati? Quanta droga è stata trovata? Quanti ragazzini fermati? Quanti genitori sono stati avvisati?
Probabilmente il risultato è pari a zero. Ma tanto ora arrivano i vigili urbani del Tomasi: 45.000 per un cane antidroga che durerà - come tutti i cani antidroga al massimo 2-3 anni.

4/12/2021 - 13:21

AUTORE:
karl

M domando se si trattava di cani della regione per non vedenti.....

Nemmeno l odore di qualche canna ?

Ma ???