Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:12 - 03/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
BASKET

Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.

PODISMO

Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.

BASKET

Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.

BASKET

Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.

PODISMO

Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.

TIRO A SEGNO

Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.

BASKET

Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

none_o

In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PISTOIA - VALDINIEVOLE
Giù le mani dall'Aias: iniziativa a sostegno dell'associazione

24/1/2011 - 2:37

PISTOIA - VALDINIEVOLE Sale l'attesa per la votazione in Consiglio Comunale del capoluogo pistoiese, prevista per questo pomeriggio, dell'ordine del giorno in difesa dell'A.I.A.S. di Pistoia.


L'ordine del giorno (vd allegato) ha trovato fin dalla sua prima stesura un sostegno bipartisan davvero insolito per un Comune, come Pistoia, che è abituato a battaglie politiche dure, anche ideologiche, soprattutto in prossimità delle elezioni amministrative. Questo a significare l'importanza della questione affrontata dal documento e degli interessi in gioco. Tantissime le famiglie coinvolte che, direttamente o indirettamente, hanno a che fare con la disabilità tutti i giorni; senza dimenticare i volontari e i dipendenti di una delle associazioni più forti e radicate nel territorio che sono spaventati e in subbuglio. Inoltre, un cantiere aperto da svariati milioni di euro - costruzione della nuova sede - oggi fermo in attesa di conoscere l'esito delle controversie in corso.


Questo empasse ha quindi una pesante ricaduta anche sull'economia del territorio: tutto l'indotto positivo e virtuoso che ruota intorno all'AIAS sembra essersi fermato.
Il nostro giornale decide di oltrepassare il Serravalle e occuparsi della vicenda che interessa molto da vicino anche la Valdinievole. Non tutti sanno infatti che a Montecatini Terme ha sede la sezione AIAS Valdinievole. Più di trecento famiglie, delle quali moltissime alle prese con gravissimi problemi di handicap e disabilità, si servono di una struttura che, seppur non ottimale per funzionalità e accessibilità, rappresenta da molti anni un punto di riferimento importante per gran parte di queste.


Come se non bastassero i problemi del pistoiese, Aias ha ricevuto lo sfratto dalla Terme di Montecatini, proprietarie dei locali occupati dall'associazione; il 31 dicembre 2011 l'associazione dovrà trovare una nuova sede ed i relativi fondi per portare avanti la propria attività tanto importante quanto poco pubblicizzata. Proprio così, a volte le cose migliori sono quelle che non fanno rumore.

 

Il Sindaco Giuseppe Bellandi, anche in qualità di presidente della Società della Salute, ha già dichiarato di volersi impegnare per dipanare la matassa, ma certamente la strada da percorrere non sarà facile. Il Sindaco ci ha già abituato, come nel caso dell'aggiudicazione della manifestazione iridata 2013, a grandi imprese. Speriamo che si ripeta anche in questa occasione. 

 

Le associazioni, le parrocchie ed i partiti, senza eccezioni, hanno già manifestato disponibilità e attenzione a questa problematica, ma tutto passa dal superamento delle difficoltà causate dal commissariamento.


Arriviamo ai fatti e alla azione propositiva di cui si fa carico con impegno e determinazione Valdinievole Oggi:


La politica faccia la sua parte e superi gli schieramenti politici, ideologici e territoriali. Proponiamo un'iniziativa popolare di raccolta di firme e un'azione politica da replicare nei dodici comuni della Valdinievole. Nello specifico, a partire dall'ottimo documento che andrà in votazione questo pomeriggio nel solenne consesso del Comune di Pistoia, porteremo all'attenzione dei Sindaci, degli assessori e di tutti i consiglieri comunali un documento analogo, un odg da approvare in tutti i C.C., che prende le mosse dalle stesse intenzioni e finalità. Per quanto riguarda la raccolta di firma tra i cittadini starà alle associazioni, ai partiti e alle parrocchie raccogliere la proposta e trasformarla in realtà.

 

Come giornale ci prenderemo l'impegno di segnalare i punti raccolta, di dare il costante aggiornamento dell'evolversi della vicenda e delle firme via via raccolte.
Abbiamo conosciuto direttamente la vicenda anche grazie a Luca Fanucci, noto Professore universitario, nonché ingegnere di chiara fama residente nella città termale, che fa parte del consiglio direttivo dell’ AIAS oggi commissariato e quindi privato di poteri e funzioni. Dal confronto che abbiamo avuto è chiaramente emerso quanto questa situazione di stallo, dovuta al commissariamento, crei difficoltà per tutte le famiglie, per i dipendenti e per i volontari che, non sapendo quale sarà il futuro della struttura, dell'organizzazione e dell'associazione stessa, faticano a programmare il futuro navigando a vista con la paura di perdere tutto quello in cui hanno investito e creduto da sempre.


Al fine di poter contribuire alla risoluzione dell'intricata vicenda, apriamo il dibattito nel nostro forum nella speranza che questo possa diventare un luogo virtuale di confronto tra tutte le parti coinvolte, compreso il Commissario.
 
La redazione del nostro giornale sarà presente in Consiglio Comunale e riporterà in tempo reale l'evolversi del dibattito.

 

 

 La redazione



Fonte: Valdinievole Oggi
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




28/1/2011 - 12:20

AUTORE:
Roberta

ringrazio il Comune per l'impegno mantenuto
Roberta

28/1/2011 - 7:18

AUTORE:
Franco

ho saputo che a Montecatini è stato presentato un odg pro AIAS: molto bene
Franco

25/1/2011 - 9:50

AUTORE:
Roberto

condivido la posizione di Andrea. La palla passa ai Comuni.

24/1/2011 - 18:40

AUTORE:
andrea

Credo che la questione aias vada assolutamente risolta.Sono convinto che per quanto riguarda la sede di Montecatini si possa trovare una soluzione ideale per dare una nuova sede a questa associazione e garantire loro il sostegno necessario. So che l'amministrazione attraverso il sindaco Bellandi, il vicesindaco Fanucci e l'assessore Rucco, sta lavorando seriamente per dare all'aias una sede degna di questo nome.
Andrea

24/1/2011 - 14:27

AUTORE:
Luciano

cosa spiega intervenire su una questione che riguarda pistoia? pensiamo ai problemi delle nostre zone
Luciano
pensionato di Marliana

24/1/2011 - 14:26

AUTORE:
Marinella

ho visto il servizio di ieri sera su tvl - credo che dobbiamo fare qualcosa per sostenere volontari e genitori - condivido la linea di Valdinievole Oggi

24/1/2011 - 14:23

AUTORE:
Franco

dobbiamo difendere l'aias e proteggere una risorsa fondamentale per il nostro territorio. Firmerò la petizione.
Franco