Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Oggi alle ore 15 in piazza Risorgimento, in occasione della Giornata contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia 2021, il Comune ha inaugurato una panchina arcobaleno, simbolo della lotta per i diritti della comunità Lgbt+.
“Il nostro Comune – spiega il sindaco Marco Mazzanti – si è sempre distinto per la tutela dei diritti di tutti e di tutte e sono davvero contento, oggi, di inaugurare una panchina, dipinta con i colori dell’arcobaleno, nella piazza principale della nostra città. Questa panchina sarà un simbolo di rifiuto di ogni discriminazione e di ogni violenza nei confronti delle persone, a causa del loro orientamento sessuale o della loro identità di genere e sarà anche un monito contro l’hate speech, il discorso d’odio, che continua a diffondersi specialmente sui social network”.
Alla presentazione della panchina, collocata davanti all’ingresso della nuova sede dell’ufficio relazioni con il pubblico del Comune, erano presenti il sindaco Marco Mazzanti, il vicesindaco Gabriele Romiti, l’assessore alle pari opportunità Francesca Marini, l’assessore alle politiche sociali Lia Colzi ed alcuni consiglieri comunali, in rappresentanza dei gruppi consiliari che hanno approvato la mozione per la collocazione della panchina.
Il posizionamento della panchina arcobaleno fa infatti seguito all’approvazione di una mozione presentata dal Partito Democratico nel consiglio comunale dello scorso febbraio e approvata a maggioranza con i voti favorevoli di Pd, Noi per Quarrata, Movimento Cinque Stelle, Gruppo Misto, l'astensione di H109 e il voto contrario della Lega.