Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 19:03 - 23/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Continua la pubblicazione giornaliera delle immagini di persone indicate come borseggiatrici .
Questa pratica , anziché ridurre i borseggi , arricchisce chi di questa attività ne ha fatto un affare .....
CICLISMO

Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.

HOCKEY

Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.

TAEKWONDO

L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.

RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

BASKET

Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.

PODISMO

Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.

CALCIO

È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.

none_o

Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.

none_o

La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PISTOIA
Sit-in con raccolta alimenti e donazioni in favore del centro accoglienza di Vicofaro

19/3/2021 - 10:47

In occasione della Giornata mondiale contro le discriminazioni razziali, il comitato Diritti e beni comuni organizza domenica 21 marzo un sit-in di solidarietà con il centro di accoglienza di Vicofaro, per riportare l’attenzione sia sui giovani africani accolti da don Massimo Biancalani sia sul problema globale dell’ emigrazione.

"La persistenza e la recrudescenza della pandemia sono diventate il pretesto dei politici, per giustificare la totale mancanza di ogni progettualità nei confronti del complesso fenomeno dell’emigrazione che naturalmente è continuata, come dimostrano i tragici episodi di naufragio nel Mediterraneo o la catena di violenze e abusi contro coloro che percorrono la rotta balcanica.

 

La crisi legata alla pandemia si aggiunge a una situazione preesistente di fragilità e difficoltà, facendo dei migranti le prime vittime. Intanto si criminalizzano e si colpiscono coloro che svolgono un’azione generosa sul piano umanitario a sostegno di persone in gravissimo disagio, da Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi della Ong Linea d’ombra  a Luca Casarini della Ong Mediterranea.

 

A Vicofaro, in seguito ad alcuni casi di positività dei migranti, è stata imposta il 14 ottobre intorno alla chiesa e al quartiere, la zona rossa: un’operazione immotivata, se non inqualificabile  - e dispendiosa - sia per il dispiegamento eccezionale di forze dell’ordine che per la lesione dei diritti alla salute dei migranti.

 

Al termine della quarantena, i ragazzi spostati negli alberghi sanitari non hanno avuto che l’alternativa di tornare a Vicofaro, ormai circondata da una cortina di indifferenza. Si vuole in realtà colpire la solidarietà, ovvero l’ultimo barlume di resistenza civile umanitaria sopravvissuta al Covid-19 e all’imbarbarimento di una società ossessionata dal distanziamento sociale e che, incattivita da un anno di restrizioni, è pronta ad accettare il comodo capro espiatorio rappresentato dai migranti.


Da mesi con la Regione Toscana e con le varie istituzioni pistoiesi, si è aperto un confronto, durante il quale don Massimo Biancalani e i suoi collaboratori, per superare l’attuale sovraffollamento, hanno presentato un progetto articolato e fondato non solo sul ricollocamento di una parte dei migranti, ma anche sul loro accompagnamento dall’accoglienza all’autonomia in un’ottica di uguaglianza emancipante. Dopo l’ordinanza Rossi che apriva a prospettive di soluzione condivisa,  siamo invece in una situazione di stallo: invitiamo perciò la giunta regionale a riprendere il percorso iniziato.


Non accetteremo mai che si parli dei migranti come  numeri e non come persone! Vicofaro rappresenta il simbolo di un’accoglienza diversa e radicale, che dà priorità ai diritti fondamentali della persona, senza rifiutare nessuno, rendendo un prezioso servizio alla città. Considerando che ci sono stati anche numerosi nuovi arrivi, rifiutiamo logiche disumane – da sempre predilette dall’amministrazione comunale - di svuotamento o di decongestionamento.

 

Poniamo invece alcune domande ineludibili: dove e quando saranno “ricollocati” i migranti, con quali criteri, con quali mezzi finanziari, quali associazioni parteciperanno alla gestione delle strutture? Vogliamo infine ribadire che si deve abbandonare la logica emergenziale seguita con le varie leggi sull’emigrazione: solo con una progettualità politica globale si può accogliere e inserire nella nostra società chiusa e ripiegata su se stessa, persone che possono contribuire a una sua rigenerazione.


Per questi obiettivi, domenica 21 marzo dalle ore 16 si svolgerà nella piazza della chiesa di S.ta Maria Maggiore di Vicofaro un sit-in con raccolta di alimenti e offerte a favore della comunità dei rifugiati accolti da don Massimo Biancalani.  (Per donazioni: IT25M0306913834100000002852)".

Fonte: Diritti e beni comuni
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: