Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
Torna alla vittoria la Butera Clinic Nico Basket, dopo una partita sempre condotta in vantaggio.
Fabo Herons Montecatini comunica le modalità di acquisto dei biglietti per la partita del campionato di Serie B Nazionale Old Wild West 2023-24 tra Fabo Herons Montecatini e Gema Montecatini, valevole per la 12^ giornata del girone di andata, in programma domenica 3 dicembre, alle ore 19 al Palaterme.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Inaugurazione della mostra sabato 25 novembre alle ore 16 in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne.
Abbassamento delle temperature: in azione i mezzi spargisale sulle vie collinari. In cantiere stoccati oltre 220 quintali di sale da distribuire sulle strade. Nel caso di previsione di basse temperature e a maggior ragione nel caso di allerta regionale per ghiaccio il Comune ha infatti pronto un preciso protocollo di azione: il Centro operativo intercomunale (attivo 24 ore su 24 grazie alla presenza di un reperibile di turno) avverte all’occorrenza il sindaco e il servizio di reperibilità tecnica, attualmente gestito dalla Vab, che esegue monitoraggi sul territorio ed intervieneimmediatamente, nel caso siano necessarie azioni localizzate e di modesta entità, oppure, se la situazione necessita di interventi più estesi, procede all'attivazione della ditta incaricata dotata di apposito mezzo spargisale.
Tale procedura è stata attivata anche la notte scorsa, tra domenica e lunedì, quando la Vab, a seguito del codice giallo per ghiaccio emesso dalla Regione Toscana, ha eseguito dei sopralluoghi in tarda serata. Nella parte collinare non si sono registrate necessità di salare la viabilità in modo massivo poiché la strada era per lo più asciutta, ad eccezione di alcune zone, nelle quali è stato sparso il sale in modo manuale dagli addetti Vab. Nello specifico sono stati effettuati interventi localizzati sulla salita di Buriano, comprese le rampe di accesso alla vecchia chiesa del paese, in via di Lucciano tra Silvione e Villa Spalletti, nei tratti più critici di via Montemagno e della viabilità che da Montemagno porta a Forrottoli; via Noci e nei tornanti più ripidi di via Boschetti e Campano.
Poiché proseguono le previsioni meteo per ghiaccio e basse temperature, stasera, lunedì 18 gennaio, sarà nuovamente eseguita la ricognizione sul territorio, provvedendo allo spargimento del sale nei punti più critici.
Anche in caso di neve vige un preciso protocollo: saranno contattate le ditte dotate di mezzi spazzaneve, che, secondo una precisa scala di priorità, lavoreranno innanzitutto per liberare le arterie principali, passando poi, progressivamente alle altre vie.
Per limitare al massimo i problemi alla viabilità è importante che ciascun cittadino adotti alcuni semplici accorgimenti: è necessario tenersi sempre informati sulle condizioni meteorologiche e sugli eventuali stati di allerta, consultando il sito del Centro Funzionale della Regione Toscana e i mezzi di comunicazione del Comune di Quarrata; se non strettamente necessario, è consigliabile evitare di prendere l'automobile in caso di allerta neve o ghiaccio; si ricorda inoltre che è obbligatorio avere sempre a bordo le catene o montare sul proprio mezzo pneumatici termici.
In caso di evento in corso (neve o ghiaccio oltre la norma) è inoltre possibile telefonare al numero della Protezione civile intercomunale 0573 774045 per comunicare situazioni di emergenza.