La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
La perturbazione che ha portato pioggia e neve anche in Toscana si sta allontanando verso il sud Italia ma scendono sottozero, dal primo pomeriggio di sabato 11 dicembre fino a domenica mattina, le temperature nelle zone interne, con il rischio dunque di formazione di ghiaccio nei fondovalle e sulle colline dove è nevicato.
La sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha emesso al riguardo un codice giallo che interessa Lunigiana, area del Serchio, Garfagnana e Lima, valle del Reno, Romagna Toscana, Valtiberina e Casentino, ovvero tutte le zone a ridosso o contigue ai rilievi appenninici. L’avviso di criticità, uscito in mattinata, parte dalle 19 di oggi e resta in vigore fino alle 10 della domenica.
Dalla sala operativa si raccomanda attenzione nella circolazione stradale e negli spostamenti. Per le condizioni meteo sono possibili temporanei problemi alle reti di distruzione di acqua, luce, gas e telefonia.