Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Abbassamento delle temperature: in cantiere stoccati circa 150 quintali di sale da distribuire sulle strade. Pronti a intervenire, all’occorrenza, i mezzi spargisale sulle vie collinari.
Nel caso di previsione di basse temperature e a maggior ragione nel caso di allerta regionale per ghiaccio, il Comune è pronto ad attivare un preciso protocollo di azione: il Centro operativo intercomunale (attivo 24 ore su 24 grazie alla presenza di un reperibile di turno) avverte all’occorrenza il sindaco ed il servizio di reperibilità tecnica, che esegue monitoraggi sul territorio ed interviene immediatamente nel caso siano necessarie azioni localizzate e di modesta entità, oppure, quando la situazione necessita di interventi più estesi, procede all'attivazione della ditta incaricata dotata di apposito mezzo spargisale.
Tale procedura è stata attivata anche la notte scorsa, tra domenica 12 e lunedì 13 dicembre, quando sono stati effettuati interventi localizzati di spargimento di sale su alcuni punti critici presenti nelle strade in collina.
Anche in caso di neve vige un preciso protocollo: vengono contattate le ditte dotate di mezzi spazzaneve, che, secondo una precisa scala di priorità, lavorano innanzitutto per liberare le arterie principali, passando poi, progressivamente alle altre vie.
Per limitare al massimo i problemi alla viabilità è importante che ciascun cittadino adotti alcuni semplici accorgimenti: è necessario tenersi sempre informati sulle condizioni meteorologiche e sugli eventuali stati di allerta, consultando il sito del Centro Funzionale della Regione Toscana e i mezzi di comunicazione del Comune ; se non strettamente necessario, è consigliabile evitare di prendere l'automobile in caso di allerta neve o ghiaccio; si ricorda inoltre che è obbligatorio avere sempre a bordo le catene o montare sul proprio mezzo pneumatici termici.
In caso di evento in corso (neve o ghiaccio oltre la norma) è inoltre possibile telefonare al numero della Protezione civile intercomunale 0573 774045 per comunicare situazioni di emergenza.