La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Si prospetta un 2021 di grandi manovre e certamente in grado di produrre soddisfazioni per Pavel Group.
L’indisponibilità di Botteghi, contrattura per lei, a poche ore dal match, aveva messo in allarme la Nico, anche perché le spezzine sono avversarie di assoluto valore, ma la squadra ha saputo reagire all’ennesima difficoltà e conquistare altri due punti.
Lo stop ai campionati dilettantistici non ha spento l'ardore agonistico degli atleti costretti all'inattività. Ne è la prova Giulio Cipriani, esterno di belle speranze approdato al Montecatini la scorsa estate grazie anche al fiuto del direttore generale Fabrizio Giovannini.
Terza vittoria consecutiva per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che si rende protagonista di un altro colpo in trasferta battendo la Stella Azzurra Roma con il punteggio di 72-80.
Nemmeno il tempo di gioire per la Giorgio Tesi Group Nico Basket, che mercoledì affronterà, di nuovo tra le mura amiche, una squadra esperta e titolata come la Cestistica Spezzina.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Anna Wiener.
Due punti importanti per la Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che abbatte il Jolly Livorno e torna a vincere tra le mura amiche. La squadra allenata da Andreoli ha sempre dato l’impressione di potere piazzare un break significativo ma i troppi errori difensivi e le ottime percentuali da fuori delle labroniche le hanno impedito di prendere il largo in un primo tempo (39-36), in cui si è distinta soprattutto Zelnyte (16).
Nella ripresa invece si è vista la differenza di valori in campo e, prima Botteghi (14 punti e 10 rimbalzi per lei) con un paio di triple strepitose e poi l’accoppiata Frustaci-Gianolla con quattro canestri in fotocopia, hanno trascinato le padroni di casa ed il margine tra le due formazioni si è fatto sempre più netto. Per Gianolla una partita da 27 punti e 8 rimbalzi. Alle ragazze di Pistolesi il merito di averci creduto fino all’ultima sirena del 76-65.
Per la Nico, sconfitta a Selargius nel primo match dopo una lunga sosta, inizia nel miglior modo un mese fondamentale in cui dovrà recuperare tutte le partite rinviate per le positività riscontrate in squadra e quindi dovrà giocare ogni tre giorni. Il prossimo incontro sarà sabato 2 gennaio, ancora in casa, contro il Cus Cagliari che finora non ha avuto a disposizione la stella Striulli, ma che ha sempre messo in difficoltà le rosanero.
Nico Basket: Nerini, Gianolla 27, Giglio Tos 2, Botteghi 14, Puccini, Ramò 12, Frustaci 5, Zelnyte 16, Mariani n.e., Modini n.e., Tesi n.e. - All. Andreoli
Jolly Livorno: Degiovanni 6, Ceccarini, Patanè 11, Simonetti, Orsini 17, Guilavogui 2, Giangrasso 13, Evangelista 16, Poletti n.e. , Sassetti n.e., Cirillo n.e. - All. Pistolesi