La zona rossa istituita a Pistoia spaventa e fa saltare la gara di serie B che la seconda formazione dell’Hockey Club Pistoia doveva disputare all’Hockey Stadium di Montagnana.
Dopo il turno di riposo, sostenuto a causa del rinvio della gara interna contro Virtus Cagliari, la Nico Basket sta lavorando duramente in palestra in vista del derby di ritorno contro Firenze, che si disputerà domenica 7 marzo a San Marcellino.
La Giorgio Tesi Group Pistoia torna alla vittoria, conquistando due punti pesantissimi sul parquet di Cento e mettendosi alle spalle il periodo negativo con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.
Ottimo bilancio per il Criterium Interappenninico che ha portato, dal 23 al 26 febbraio, sulle piste dell’Abetone quasi 300 atleti delle categorie Children da nove comitati regionali. Il Criterium è stato organizzato quest’anno dal Comitato Appennino Toscano con gli sci club Coverciano, Lanciotto e Prato Play.
La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
La Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, fa suo anche il ritorno del derby contro il Jolly Livorno – all’andata era finita 76-65 - e conquista altri due punti importanti in ottica playoff, portandosi provvisoriamente al quarto posto in classifica (56-67).
Dopo aver dominato il primo tempo – terminato sul 27-37 ma il distacco tra le due compagini sarebbe potuto essere più ampio – la squadra allenata da Andreoli non si è fatta intimidire dall’aggressività delle padrone di casa e ha saputo essere fredda nel momento chiave dell’incontro e piazzare il parziale vincente con una serie di azioni spettacolari. Superba la prestazione di Nerini, che ha messo a segno tre triple, di cui due fondamentali, oltre a difendere con la solita tenacia di sempre. Oltre al capitano, in evidenza Ramò (top scorer della gara con 16 punti ai quali ha aggiunto 9 rimbalzi), Zelnyte (15 punti e 20 rimbalzi per la lituana) e Botteghi (14 punti tutti di eccellente fattura). Da segnalare anche due assist bellissimi di Giglio Tos e uno altrettanto bello e importante di Frustaci per Zelnyte, così come una tripla di Puccini, ex della partita.
In attesa di capire se la prossima gara interna contro Virtus Cagliari verrà disputata come da calendario oppure verrà rinviata, le rosanero proseguono nel loro ottimo momento e festeggiano pure l’esordio di Tintori, classe 2006, che finora non era potuta scendere in campo per motivi fisici.
Jolly Livorno: Degiovanni 2, Ceccarini 8, Peric 11, Orsini 10, Patanè 6, Giangrasso 8, Evangelista 9, Simonetti 2, Sassetti, Cirillo n.e., Stoyanova n.e. - All. Pistolesi
GTG Nico Basket: Nerini 9, Perini 4, Ramò 16, Frustaci 6, Zelnyte 15, Botteghi 14, Giglio Tos, Puccini 3, Tintori, Modini A. n.e., Modini G. n.e., Mariani – All. Andreoli