Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Raccontami in libro.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
La Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, fa suo anche il ritorno del derby contro il Jolly Livorno – all’andata era finita 76-65 - e conquista altri due punti importanti in ottica playoff, portandosi provvisoriamente al quarto posto in classifica (56-67).
Dopo aver dominato il primo tempo – terminato sul 27-37 ma il distacco tra le due compagini sarebbe potuto essere più ampio – la squadra allenata da Andreoli non si è fatta intimidire dall’aggressività delle padrone di casa e ha saputo essere fredda nel momento chiave dell’incontro e piazzare il parziale vincente con una serie di azioni spettacolari. Superba la prestazione di Nerini, che ha messo a segno tre triple, di cui due fondamentali, oltre a difendere con la solita tenacia di sempre. Oltre al capitano, in evidenza Ramò (top scorer della gara con 16 punti ai quali ha aggiunto 9 rimbalzi), Zelnyte (15 punti e 20 rimbalzi per la lituana) e Botteghi (14 punti tutti di eccellente fattura). Da segnalare anche due assist bellissimi di Giglio Tos e uno altrettanto bello e importante di Frustaci per Zelnyte, così come una tripla di Puccini, ex della partita.
In attesa di capire se la prossima gara interna contro Virtus Cagliari verrà disputata come da calendario oppure verrà rinviata, le rosanero proseguono nel loro ottimo momento e festeggiano pure l’esordio di Tintori, classe 2006, che finora non era potuta scendere in campo per motivi fisici.
Jolly Livorno: Degiovanni 2, Ceccarini 8, Peric 11, Orsini 10, Patanè 6, Giangrasso 8, Evangelista 9, Simonetti 2, Sassetti, Cirillo n.e., Stoyanova n.e. - All. Pistolesi
GTG Nico Basket: Nerini 9, Perini 4, Ramò 16, Frustaci 6, Zelnyte 15, Botteghi 14, Giglio Tos, Puccini 3, Tintori, Modini A. n.e., Modini G. n.e., Mariani – All. Andreoli