La zona rossa istituita a Pistoia spaventa e fa saltare la gara di serie B che la seconda formazione dell’Hockey Club Pistoia doveva disputare all’Hockey Stadium di Montagnana.
Dopo il turno di riposo, sostenuto a causa del rinvio della gara interna contro Virtus Cagliari, la Nico Basket sta lavorando duramente in palestra in vista del derby di ritorno contro Firenze, che si disputerà domenica 7 marzo a San Marcellino.
La Giorgio Tesi Group Pistoia torna alla vittoria, conquistando due punti pesantissimi sul parquet di Cento e mettendosi alle spalle il periodo negativo con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.
Ottimo bilancio per il Criterium Interappenninico che ha portato, dal 23 al 26 febbraio, sulle piste dell’Abetone quasi 300 atleti delle categorie Children da nove comitati regionali. Il Criterium è stato organizzato quest’anno dal Comitato Appennino Toscano con gli sci club Coverciano, Lanciotto e Prato Play.
La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
Nel fine settimana verranno disputate solo tre partite del girone sud del campionato di serie A2 femminile e una di queste sarà l’acceso derby tra Giorgio Tesi Group Nico Basket e Jolly Livorno. Tra le due formazioni attualmente ci sono dodici punti di differenza in classifica e all’andata Nerini e compagne ebbero la meglio delle avversarie in maniera relativamente facile (76-65). Le ragazze non dovranno in ogni caso commettere l’errore di sottovalutare l’impegno anche perché le labroniche sono piuttosto coriacee ed in casa riescono a moltiplicare i loro sforzi. Un esempio è la vittoria che la squadra di Pistolesi ha ottenuto contro la più quotata Selargius.
La Nico è reduce dalla strepitosa vittoria di Brescia, in casa della capolista, e la voglia di continuare a fare bene è tanta. Livorno invece ha ingaggiato la croata Tea Peric, che ha reso decisamente più pericoloso il gioco offensivo.
Così parla del momento coach Andreoli: “Con il Jolly sarà una gara molto importante, per dare continuità ai risultati ma soprattutto alla qualità del gioco che stiamo esprimendo. Anche a Brescia abbiamo disputato trentacinque minuti di ottima pallacanestro, per poi calare fisicamente e smettere di muovere la palla. Questo ci ha messo in difficoltà e dovremo tenerlo a mente. Livorno è una squadra molto competitiva tra le mura amiche, in grado di sporcare le partite e fare valere la propria difesa energica. Dovremo essere pronte mentalmente ad un match duro e sapere imporre il nostro ritmo.”
E aggiunge: “Peric ha avuto subito un grande impatto, ma sarà determinante anche tenere l’1vs1 di Degiovanni, togliere i tiri a Orsini e fare attenzione a tiratrici quali Giangrasso e Evangelista, che all’andata ci hanno fatto male. Speriamo di essere al completo e recuperare anche Giglio Tos, in settimana ferma per un’infiammazione al tendine di achille.”
L’appuntamento è fissato per sabato 20 febbraio, con palla a due alle ore 18.