Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Arrivano ulteriori conferme dall’ultimo appuntamento che ha visto impegnata Jolly Racing Team. La scuderia di Larciano, rappresentata sulle strade de “Il Ciocchetto Event” da sei equipaggi, ha regalato continuità di risultati ad una stagione sportiva mandata in archivio all’insegna del raggiungimento degli obiettivi prefissati. A brillare nelle tredici prove speciali del confronto - andato in scena all’interno della tenuta “Il Ciocco” di Castelvecchio Pascoli - è stato Luca Bertolozzi, vincitore della classe A0 sulla Fiat Seicento condivisa con Fabrizio Vecoli, chiamato “alle note” del driver versiliese.
Una performance, quella di Luca Bertolozzi, concretizzata sulla pedana d’arrivo dopo due giorni che lo hanno visto costantemente al comando della categoria, caratterizzati da un fondo reso viscido dalle precipitazioni del sabato.
A limitare la prestazione di Gianandrea Pisani, al primo utilizzo della Renault Clio Williams, è stata la rottura di un semiasse accusata nella giornata inaugurale quando si trovava in orbita “top ten”. Affiancato per la prima volta in carriera da Marco Nesti, il portacolori di Jolly Racing Team si è visto costretto a rimandare il confronto alla giornata conclusiva, facendo comunque segnare ottimi riscontri. Terzo gradino del podio per Gianfranco Masi e Sabrina Cintolesi, su Renault Clio R3C, con il pilota soddisfatto dell’aver centrato l’obiettivo iniziale ed essersi confermato all’arrivo di un confronto di alto contenuto tecnico.
Soddisfatto, sul podio della classe A0, anche Andrea Lenzi. Il pilota valdinievolino, affiancato da Alessio Pellegrini su Fiat Seicento, ha reagito ad una serie di problematiche che ne hanno limitato la condotta di gara. Una seconda posizione, quella del driver, valsa al copilota Pellegrini la possibilità di veder concretizzate le ambizioni di risalita in ottica Premio Rally Aci Lucca. Una condizione, quella proposta dal “Ciocchetto Event”, che ha posto dinanzi al plateau di partecipanti una situazione dove asfalto viscido e nebbia si sono rivelati elementi fondamentali. Un contesto che ha visto all’arrivo anche la Peugeot 106 N2 di Walter Pagni e Mauro Celoni, con il pilota alla prima esperienza sui chilometri della selettiva gara.
Terza apparizione, archiviata con soddisfazione, per Giuseppe Carli e la Mini Cooper Rst16. Affiancato dal copilota Nicolò Micheletti, il driver si è reso protagonista di un fine settimana di alto contenuto, facendo leva sulle sensazioni positive destate dalla vettura e cogliendo una quarta posizione tra le vetture del Gruppo Racing Start.