Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 10:03 - 28/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

BASKET

Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51

SCI

All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.

BASKET

Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.

PUGILATO

Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.

SCI

Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.

BASKET

E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.

none_o

La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.

none_o

Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PROVINCIA
Il territorio al Ttg travel experience di Rimini: arte, natura, cultura e tradizioni

14/10/2020 - 9:53

Arte, natura e tradizioni per ripartire. L’ambito Pistoia e la montagna pistoiese, rappresentato dal Comune di Pistoia, debutta in un evento fieristico internazionale, il Ttg Travel Experience di Rimini, insieme a Toscana Promozione.


«Il nostro percorso è all’inizio, ma stiamo lavorando per creare un’offerta turistica rappresentativa del nostro territorio, a partire da Pistoia città d’arte, fino alla montagna - commenta Alessandro Sabella, assessore al turismo -. Con l’emergenza sanitaria è cresciuta la domanda di aria pulita, spazi aperti, natura incontaminata, ritmi sostenibili. A questo rispondiamo lavorando a un sistema di antiche vie di pellegrinaggio, che ci vede crocevia di cinque cammini, e proponendo gli itinerari ferroviari transappeninici, a bordo dei treni storici di Porrettana Express» conclude Sabella, che è intervenuto al panel Toscana, Rinascimento senza fine.


Dopo la pausa forzata in primavera, ripartiranno infatti a novembre i treni di Porrettana Express, non un semplice viaggio, ma una vera e propria esperienza, a bordo delle carrozze d’epoca lungo la linea ferroviaria transappenninica, che collega Pistoia a Porretta Terme.


Previsti quattro appuntamenti tra novembre e dicembre: domenica 8 novembre Alla scoperta di Porretta Terme (Pistoia – Porretta Terme), domenica 15 novembre Treno Kids per bambini e famiglie (Pistoia-Pracchia), martedì 8 dicembre Porretta Terme e mercatini di Natale (Pistoia-Porretta Terme), domenica 13 dicembre I sapori e la storia della montagna pistoiese (Pistoia-Pracchia).


In ottica 2021, Anno Santo Iacobeo, Pistoia si rilancia come crocevia degli antichi cammini europei. Per valorizzare e proteggere la sua storia secolare che l’ha resa un importante snodo viario del centro-nord, dal 2019 Pistoia è infatti ufficialmente inserita nella rete internazionale dei Cammini di pellegrinaggio.


Il Cammino di San Jacopo (da Firenze a Lucca) è l’inizio di un cammino italiano che unisce Pistoia, la “Piccola Santiago” a Santiago di Compostela, con cui dal 1145 è strettamente legata in nome del culto del santo, e congiunge le cinque cattedrali di Firenze, Prato, Pistoia, Pescia e Lucca, le quali custodiscono importanti reliquie venerate da secoli.


Simbolo di questa volontà di rilancio è il cippo donato dalla Xunta de Galicia, in collaborazione con Concello de Santiago e Xacobeo 2021, e posto in piazza Duomo. Sul cippo (mouteira in gallego) sono riportate le distanze da Pistoia a Santiago e a Roma, attraverso gli antichi cammini.


Un atto simbolico, ma importante, in vista dell'Anno Santo Iacobeo, le cui celebrazioni inizieranno il 9 gennaio 2021 con l'apertura della Porta Santa.


In allegato una foto dell’assessore Alessandro Sabella al Ttg Travel Experience di Rimini

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: