Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Momenti toccanti hanno sottolineato le celebrazioni per il 76° anniversario dell’Eccidio del Padule di Fucecchio che si sono svolte ad Anchione, ai margini del Padule e che ha visto una partecipazione nutrita nei vari momenti del programma congiunto predisposto dal comune di Ponte Buggianese e dal Comitato per le Onoranze ai Martiri del Padule di Fucecchio.
Presenza e partecipazione che è iniziata sin dal pomeriggio, con la presenza del Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, quando è stata data corale testimonianza di un sentimento sempre diffuso attraverso la deposizione di corone di alloro ai Cippi di Capannone, Pratogrande ed Albinatico; i primi due proprio nei luoghi ove si sono svolte le tragiche vicende del 23 Agosto 1944.
L’Amministrazione Comunale proprio per la volontà di tener viva la memoria ha avviato da questo anno un’importante attività di manutenzione straordinaria dei cippi, che proseguirà di concerto con i familiari delle vittime ed il Comitato Martiri.
Alla sera, dopo la Santa Messa officiata da Monsignor Roberto Filippini, Vescovo di Pescia, che ha rivolto un messaggio di forte umanità e di stimolo ad una profonda riflessione, vi sono stati gli interventi di commemorazione del Presidente del Comitato Martiri del Padule di Fucecchio Enrico Cardelli, del Sindaco Nicola Tesi (il testo dell’intervento è allegato alla presente), del Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani.
Ha fortemente richiamato la memoria collettiva auspicando che la stessa diventi il punto di riferimento per un futuro ispirato alla pace, alla tolleranza ed al confronto.
Ha concluso indicando la necessità di mantenere la vigilanza democratica affinché non si creino le condizioni per il ripetersi di quelle tragiche vicende.