Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Nella mattina odierna, la polizia di Stato di Pistoia, in collaborazione con il servizio per la cooperazione internazionale di polizia-Interpol Roma (3 divisione e ufficio dell’esperto per la sicurezza a Tirana) e la polizia criminale albanese-Interpol Tirana, nell’ambito di un’operazione di contrasto allo spaccio di cocaina nella provincia di Pistoia, ha dato esecuzione a 11 misure cautelari (6 custodie cautelari in carcere e 5 arresti domiciliari) emesse dal gip di Pistoia Patrizia Martucci, su richiesta dei pubblici ministeri Claudio Curreli e Leonardo De Gaudio, a carico di altrettanti soggetti italiani, tunisini e albanesi.
Due misure cautelari in carcere, a carico di soggetti ritenuti fornitori della sostanza stupefacente che veniva spacciata a Pistoia, sono state eseguite in Albania, previa internazionalizzazione del mandato di arresto e localizzazione da parte della polizia albanese con la collaborazione del servizio per la cooperazione internazionale di Polizia.
L’attività investigativa che ha consentito l’emissione delle misure restrittive, effettuata anche con l’ausilio di intercettazioni telefoniche ed ambientali, è stata portata a termine dalla squadra mobile di Pistoia ed è durata circa 6 mesi a partire dalla primavera dello scorso anno.
Nel corso delle indagini, sono stati effettuati 4 arresti in flagranza di reato, individuati e segnalati al prefetto 70 assuntori e sequestrati un centinaio di grammi di cocaina e circa mezzo chilo di marjuana. Inoltre, sono state documentate circa 1300 cessioni di vari quantitativi di cocaina per valore stimato di oltre 200.000 euro.
L’esecuzione delle misure è stata coordinata dal servizio centrale operativo della polizia di Stato e si è avvalsa del supporto di pattuglie del reparto prevenzione crimine Toscana e unità cinofile antidroga della questura di Firenze.