Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 18:06 - 07/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Messa così , non fa una grinza .
Ma guardando la curva del numero dei percettori in calo dalla seconda parte del 2021 e il fatto della abolizione a breve del RDC e riduzione dello stesso, , e leggendo .....
VOLLEY

Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

PODISMO

BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.

ATLETICA

A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.

none_o

Raccontami in libro.

none_o

Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PROVINCIA
Concorso letterario “Maria Maddalena Morelli: Corilla Olimpica”, studenti del territorio tra i premiati

6/12/2019 - 18:29

Per il terzo anno consecutivo, grazie alla collaborazione con il Comune, al patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Pistoia si rinnova l’appuntamento con la cerimonia di premiazione del Premio letterario nazionale Maria Maddalena Morelli “Corilla Olimpica”. Il premio è un progetto culturale proposto dall’associazione Etruria Faber Music che ha come scopo sia la riscoperta di aspetti storico-culturali pistoiesi, sia il contribuire alla libera diffusione e fruizione dell’arte letteraria in tutte le sue espressioni.


Figura particolare per l’età in cui visse, nel 1771 la poetessa pistoiese Maria Maddalena Morelli (1727-1800) entrò a far parte dell'Accademia romana dell'Arcadia, con lo pseudonimo di Corilla Olimpica. La fama della Morelli andò sempre aumentando, così che il 31 agosto 1778 ottenne dal Papa Pio VI l'assenso all'incoronazione di Poetessa laureata (la corona oggi è conservata nella basilica santuario "Madonna dell'umiltà" di Pistoia) e al conferimento del titolo di Nobile Romana.


È proprio attraverso il ricordo dell’artista cui il premio è intitolato che il concorso vuole fornire la possibilità ad appassionati della cultura, tra scrittori e poeti, di fruire di una occasione di visibilità e di incontro. La commissione giudicatrice, presieduta dal giovane poeta Matteo Mazzone (dottore in linguista italiana), è composta da Andrea Bassani (poeta), Francesca Cialdini (storica della lingua italiana), Gabriella Grande (poetessa), Ernesto Marchese(critico letterario e docente a riposo), Marco Marchi(critico letterario e docente universitario a riposo), Erika Bertelli (dottoressa in letteratura italiana) e Giacomo Trinci (poeta).


Il premio nasce con l’intento principale di sondare le voci poetiche emergenti permettendone la diffusione, e premiando quelle eventuali eccellenze che, solitamente, rimarrebbero nel proprio anonimato. Il Premio letterario Maria Maddalena Morelli: Corilla Olimpica - città di Pistoia vuole inoltre essere anche un punto di incontro e approfondimento attraverso il coinvolgimento degli autori giudicati vincitori in una giornata dedicata alla poesia scritta e recitata.


La cerimonia di premiazione si terrà sabato 14 dicembre ore 17, presso la Sala Maggiore del Comune di Pistoia, in Palazzo di Giano. Durante il conferimento dei premi, sarà esposta la corona d’allorodella poetessa Morelli.


Parteciperanno alla serata, il  gruppo storico “La Fenice”di Pistoia che – per l’occasione - riproporrà tra i suoi personaggi il Granduca di Toscana, la poetessa Maria Maddalena Morelli - Corilla Olimpica, il dignitario di corte Giulio Rucellai e figure popolane. La serata sarà allietata da interventi musicali a cura di Duo Mila (Federica Baronti - Flauto, Diana Colosi - Arpa). 
Il concorso ha visto la partecipazione di numerosi poeti provenienti da tutto il territorio nazionale e dall’estero.

 

I vincitori della seconda edizione sono:
Categoria A (scuole elementari): primo premio assoluto a Eirene Nesti (Pistoia);
Categoria B (classi medie): primo premio assoluto a Elena Mora (Parma);
Categoria C (istituti superiori): 
·      Primo premio Cloe Buralli (Buggiano) – IV Liceo Classico Statale “C. Lorenzini” di Pescia;
·      Secondo premio Ye Congle (Montecatini Terme) – Istituto Tecnico Statale “Fedi-Fermi” di Pistoia;
·      Terzo premio Giada Frosini (Serravalle P.se)
Categoria D (adulti):
·        Primo premio a Pietro Catalano (Roma);
·        Secondo premio a Gennaro De Falco (Milano);
·        Terzo premio a Simona Grillo (Crotone);
 
L’evento è ad ingresso libero.
 
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’associazione inviando una mail a info@etruriafabermusic.comoppure consultare il sito del Premio www.premiomariamaddalenamorelli.itoppure www.etruriafabermusic.com

Fonte: Associazione "Etruria Faber Music"
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: