Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 08:05 - 28/5/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Chi ricorda che al g 8 di Genova , in sala radio della Questura era presente Fini e che il governo di destra aveva vinto da pochissimo le elezioni ?
Fu un macello in cui qualcuno ipotizzo un via libera .....
LARCIANO

Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna. 

BOXE

Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.

CALCIO

Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.

PING PONG

È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.

BASKET

Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.

CALCIO

A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.

DANZA

La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.

RALLY

Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.

none_o

Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.

none_o

Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo maggio

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
MONSUMMANO
Discarica Fossetto, M5S: "Non sarà possibile annullare contratti, ma vigileremo su scelte che incideranno su salute"

29/4/2019 - 12:43

Il Movimento 5 Stelle interviene dopo la visita in città dell'europarla,entare Fabio Massimo Castaldo.

 

"Non capita tutti i giorni, ma sabato Montevettolini ha ospitato il vicepresidente del Parlamento Europeo Fabio Massimo Castaldo e l'eurodeputata Laura Agea, accompagnati dal  consigliere regionale Giacomo Giannarelli e dal candidato sindaco del M5S Alberto Natali.

 

Nel loro tour per la Toscana hanno fatto tappa in Valdinievole e quale miglior occasione per parlare di turismo, promozione eno-gastronomica e valorizzazione del territorio e dei nostri borghi: Montevettolini, Monsummano Alto, la zona umida del Padule e le colline. Esistono finanziamenti europei a cui accedere e persone capaci a Bruxelles con cui relazionarsi e su cui contare. Esistono modi nuovi di valorizzare le nostre risorse, il recupero o il mantenimento delle nostre tradizioni. Un punto fondamentale del nostro programma elettorale per Monsummano Terme è in fatti la ricerca di finanziamenti europei ed una progettualità innovativa. Si ringrazia in particolare la Proloco Rondò per l'accoglienza.

 

Altra tappa importante si è svolta alla discarica del Fossetto. Doveva chiudere nel 2013 e invece sarà ampliata per ricevere tonnellate di rifiuti da mezza Toscana per i prossimi anni con progetti ed appalti già definiti. Non era questo che ci avevano promesso i “nostri” amministratori anche durante la propaganda per l’attuazione del “porta a porta”. Non una parola si è levata a difesa dei cittadini, che ne fanno le spese, per non andare contro il volere di chi amministra da sempre la regione. Difficile andare contro chi tiene in mano la loro carriera politica. Un modo di far politica che non ci appartiene. Scelte che peseranno anche sul futuro della prossima amministrazione che s’insedierà con questa tornata elettorale. Non sarà possibile annullare i contratti stipulati, ma certamente pretenderemo un controllo scrupoloso e costante affinché le pessime scelte passate e recenti non compromettano la salute dei cittadini e la salubrità del territorio, già paesaggisticamente compromesso con una discarica al confine dell'area protetta del Padule. Nel frattempo cintolesani e monsummanesi si dovranno turare il naso. Di questo dovranno ringraziare l'amministrazione uscente".

Fonte: Movimento 5 Stelle
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




30/4/2019 - 12:16

AUTORE:
Ste

Si! I cittadini di Cintolese e dintorni forse nei giorni di maestrale ( cosa che accade solo 7-8 volte l'anno) dovranno turarsi il naso, ma gli altri giorni spero paghino le tasse comunali come le pago io che risiedo in un comune limitrofo!😡😡😡