Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 09:09 - 23/9/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Trasecolo ! Trovo l intervento tale da ben riguardare se non l ho scritto io .
Questo governo di scappati di casa ha iniziato col reato di Rave per poi proseguire sulla falsariga dell' insipienza .
In .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.

BASKET

Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.

TIRO A SEGNO

L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con  il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.

BASKET

La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.

BASKET

Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.

BASKET

Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.

RALLY

È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.

none_o

Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.

none_o

L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
none_o
Inaugurata la nuova Casa della Salute: due piani con 13 ambulatori e farmacia

16/6/2017 - 15:05

PIEVE A NIEVOLE - "In questo territorio è presente una comunità, un gruppo di sindaci che insieme alle associazioni di volontariato, all’Azienda sanitaria e alla Regione collaborano per realizzare buone pratiche che si traducono in servizi diffusi e di cui i cittadini hanno più frequentemente bisogno”. Con queste parole stamattina l’assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi ha inaugurato la nuova Casa della Salute di Pieve a Nievole sottolineando che la Valdinievole rappresenta un esempio avanzato del percorso di riforma attuato dalla regione.

 

“In quest’area - ha detto l’assessore - esiste un modello da esportare in tutta la regione che vede anche una fondamentale partecipazione dei medici di medicina generale”. 


All’inaugurazione della nuova struttura erano presenti il direttore generale dell’Azienda Usl Toscana centro Emanuele Gori, il presidente della Società della Salute Pier Luigi Galligani, il sindaco di Pieve e Nievole Gilda Diolaiuti, il direttore della zona distretto e della Società della Salute della Valdinievole Claudio Bartolini, il presidente della Misericordia Bruno Maccioni e numerose autorità istituzionali locali. 
 
Il presidente della Società della Salute ha evidenziato che in Valdinievole è iniziato da tempo un percorso che proseguirà con l’apertura, a breve, di altre Case della Salute con investimenti consistenti.


“In Valdinievole – ha detto il direttore generale - siamo di fronte ad un’esperienza unica, accertata anche dalla Scuola superiore Sant’Anna di Pisa e dove è iniziata anche la sperimentazione dell’alta integrazione socio-sanitaria”. 
 
La nuova Casa della Salute è stata realizzata all’interno di un edificio di proprietà della locale Misericordia, e attiguo alla stessa associazione, in coerenza con il modello scelto in Valdinievole di forte integrazione con le associazioni di volontariato.


L’edificio è di recente costruzione e si sviluppa su due piani (piano terra e primo piano) per un totale complessivo di quasi mille metri quadrati con tredici ambulatori, sale d’attesa, tre ampi uffici destinati alla farmacia oltre naturalmente a diversi locali di servizi e supporto. Lo stabile è circondato da ampi parcheggi.
 
Da un punto di vista organizzativo e funzionale nella Casa della Salute si realizza pienamente la gestione integrata dei nuovi bisogni della popolazione attraverso la gestione integrata tra sociale e sanitario da un lato e tra i servizi territoriali e i servizi ospedalieri dall’altro, al fine di garantire un’effettiva continuità assistenziale (in funzione anche dell’organizzazione ospedaliera basata sulla “intensità di cura”).
 
La contemporanea presenza nella medesima struttura di tutti i medici di medicina generale e dei pediatri, oltre ai servizi socio- sanitari pone la Casa della Salute come punto di riferimento principale, in particolare per coloro che risiedono nel comune di Pieve a Nievole.


La presa in carico integrata sia sanitaria che sociale della popolazione assistita, avviene mediante l’utilizzazione coordinata delle varie figure e risorse professionali: il cittadino può quindi attendersi anche una semplificazione e meno burocrazia nei percorsi di accesso alle prestazioni ed un miglioramento dell’appropriatezza prescrittiva e assistenziale.


Nella Casa della Salute sono presenti i seguenti servizi e professionisti: medici specialisti (cardiologo, ortopedico), ambulatorio infermieristico, servizio di assistenza domiciliare della Sds Valdinievole, punto unico prenotazioni (Cup), punto prelievi, farmacia territoriale dell’Azienda sanitaria, servizio vaccinazioni e servizio di assistenza sociale della Sds Valdinievole. 
 
La nuova Casa della Salute di Pieve a Nievole rappresenta la terza dopo quella di Lamporecchio e quella di Pescia, ad entrare in funzione in Valdinievole, nell’ambito del programma che prevede entro la fine del 2018 l’apertura di almeno sette Case della Salute su tutto il territorio della Valdinievole. Entro la fine di luglio sarà inaugurata la nuova Casa della Salute di Larciano.


Il direttore della Società della Salute Bartolini ha infatti annunciato che sono in atto ulteriori potenziamenti con lo sviluppo di nuovi servizi sul territorio ed in particolare l’attenzione si concentrerà oltre che sulle Case della Salute, sull’assistenza domiciliare, i servizi semi residenziali e le Case famiglia nell’ottica di ridurre sempre di più, da parte dei pazienti, il ricorso alle strutture ospedaliere. Per il territorio della Valdinievole si prospetta, quindi, una forte concentrazione all’interno delle strutture di servizi primari ai quali i cittadini possono accedere direttamente.

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: