Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Sono profeti in patria i giocatori della Montecatini Avis Matteo Franci e Giacomo Lorenzini, Luigi Pellegrini e Aldo Forese, rispettivamente primi e secondi in classifica nel 1° Trofeo Montecatini Città d’Europa, gara regionale a coppie con la partecipazione di 21 società di due regioni organizzata dalla società termale.
Quando si dice che la classe non è acqua si intende sul piano sportivo che ci troviamo davanti a interpreti di una qualsiasi disciplina capaci di interpretarla con estrema disinvoltura offrendo pure spunti di bravura e spettacolarità. Ebbene, nel nostro piccolo mondo boccistico di questo tipo di interpreti ne abbiamo, e ne abbiamo avuto diversi: Matteo e Giacomo appartengono a questa categoria.
Sin dal mattino non hanno trovato avversari in grado di contrastarli, hanno certamente pure beneficiato del fattore campo, ossia di aver giocato sulle corsie che conoscono in ogni loro piega, ma i rivali si sono dovuti accontentare solo di briciole. Per assistere a un incontro impegnativo occorre giungere alle semifinali, avversari i follonichesi Banessi Francesco e Perissi Alessio i quali hanno risposto colpo su colpo fino al 10 pari poi con un clamoroso errore di valutazione consegnavano la vittoria all’avversari.
Nell’altra semifinale sfida fra i biancocelesti Luigi Pellegrini –Aldo Forese e i monsummanesi Chelli Stefano e Salvatori Samuele, debole resistenza all’inizio per gli amaranto, poi indotti ad alzare bandiera bianca di fronte alla superiorità degli avversari.
Finale tutta in famiglia, Luigi e Aldo si sono presto dovuti inchinare alla maggiore capacità dei compagni, nemici nell’occasione. La nota positiva il bocciodromo colmo sin dal mattino di numerosi spettatori che hanno seguito con passione l’evolversi dei match applaudendo le belle giocate dei propri beniamini.
Classifica finale:
1° Lorenzini Giacomo – Franci Matteo (Montecatini Avis)
2° Pellegrini Luigi – Forese Aldo (Montecatini Avis)
3° Banessi Francesco - Perissi Alessio (Follonichese)
4° Chelli Stefano - Salvadori Samuele (Monsummanese)
Nella foto: i finalisti.