Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Continuano le scorribande degli atleti biancocelesti che anche questa volta anno fatto il vuoto nella Coppa Moka J-enne gara di livello regionale organizzata dalla Bocciofila Montecatini Terme d’Europa. Il successo ha sorriso a Daniele D’Alterio e Jean Paul Pacini giovanissimi atleti alla corte di Moreno Zinanni.
La coppia coniata per l’occasione ha subito dimostrato il proprio valore Daniele si è dimostrato un ottimo bocciatore mentre Jean Paul si è dedicato all’accosto con ottimi risultati. Esaurite le batterie di qualificazione mattutine giocate a Prato, i quarti di finale, con i quali si sono aperte le ostilità pomeridiane, hanno offerto alcuni scontri interessanti: nella parte alta del tabellone i due ragazzi se la dovevano vedere contro Puosi – Morri della Viareggina, partita molto equilibrata risolta sul filo di lana con notevole sangue freddo degno dei migliori veterani.
Nella semifinale scontro con D’Alterio padre e Capezio della Sestese, partono bene i ragazzi, gli avversari tentano una timida rimonta ma al padre forse per l’impatto mentale di trovarsi di fronte il figlio le giocate che lo hanno reso famoso oggi non riescono e i biancocelesti vanno in finale.
Nell’altra semifinale scontro fra Cellerini – Baldi sempre della Sestese e Bibolotti e Pedrinzani della Croce Bianca, evidente il differente tasso tecnico in favore dei fiorentini gli apuani non riuscivano contrastare in modo deciso gli avversari e colpo su colpo venivano relegati nelle retrovie.
Finale dai due volti, vanno forte i fiorentini e si trovano in vantaggio con il punteggio di 10-2, i termali riescono a conquistare il lancio del pallino e dopo essersi consultati cambiano radicalmente gioco, lo impostano al corto e cominciano a inanellare giocate perfette gli avversari si trovano in difficoltà e il duo targato Montecatini Avis approfitta dell’evidente dèfaillance degli avversari continuano a macinare accosti e bocciate perfette riuscivano a rimontare il gap iniziale senza permettere agli avversari di provare ad entrare in partita, andando ad aggiudicarsi la finale sul punteggio di 12 a 10. Inutile sottolineare la soddisfazione dei vincitori e del pubblico tutto schierato in favore dei giovani atleti.
Classifica finale:
1° D’Alterio Daniele – Pacini Jean Paul (Montecatini AVIS)
2° Cellerini Massimo – Baldi Silvano (Sestese – FI)
3° D’Alterio Pasquale – Capezio Vito (Sestese – FI)
4° Bibolotti Massimo - Pedrinzani Ivo (Croce Bianca – Querceta)
di Piero Bonaccorsi