Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Raccontami in libro.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Nell'ambito della European Football Week, la manifestazione dedicata al calcio, giunta alla sedicesima edizione, che coinvolge 50.000 atleti con e senza disabilità intellettiva in tutta Europa, si terrà sabato allo stadio comunale Mariotti, un torneo di calcio tra sei scuole della Valdinievole, dove oltre 150 atleti Special Olympics saranno impegnati sui campi per dimostrare le loro abilità.
Il programma della giornata prevede l'arrivo delle scuole allo stadio tra le 8,30 e le 9 con gli atleti Special dell'istituto alberghiero di Montecatini, dell'Einaudi di Pistoia, del Forti di Monsummano, di Uzzano, Pieve a Nievole, Pescia. Alle 9,30 sarà in programma invece la sfilata di squadre e atleti e dei quattro giudici arbitri della Uisp che coordineranno le attività sul campo. Alle 9,45 via alle tre partite, di venti minuti ciascuna tra i ragazzi Special delle sei scuole, sempre nell'ottica di divertimento e inclusione sociale che anima lo spirito SpecialOlympics.
A chiudere questa giornata di sport e inclusione si svolgerà alle 11 una partita di calcio unificato tra atleti Special Olympics e la Nazionale femminile delle Parlamentari: scenderanno in campo Caterina Bini, Anna Ascani, Chiara Gribaudo, Mara Mucci e Veronica Tentori, allenate dall'opinionista Rai Katia Serra, donne impegnate in politica che per l’occasione vestiranno la stessa maglia.
L’evento di sabato sarà il primo di una grande serie di iniziative organizzate per sensibilizzare il territorio verso il tema della disabilità intellettiva, che nel 2018 accoglierà i giochi nazionali estivi Special Olympics. In quella occasione Montecatini sarà la cornice di un evento indimenticabile che ospiterà oltre 3.000 atleti con e senza disabilità intellettiva.
"E' una delle prime uscite della Nazionale femminile parlamentari - ha dichiarato la deputata Caterina Bini - e sono davvero lieta che l'iniziativa si svolga sul mio territorio. Avere l'occasione di partecipare ad iniziative di solidarietà e sensibilizzazione su temi importanti, come quello della disabilità, è per noi motivo di soddisfazione ed orgoglio."
“Il Comune è orgoglioso di aver promosso la giornata di sabato mattina – dichiara l’assessore Helga Bracali – Ricordo quando non più tardi di tre mesi fa, assieme all’onorevole Bini e con la consigliera comunale Biagini, abbiamo posto le basi per un’iniziativa unica nel suo genere per sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema così delicato come quello dell’inclusione sociale, coniugandola alla neonata attività sportiva delle parlamentari. Quell’idea si è concretizzata, lo diciamo con gioia. Sarà una giornata in cui sentiremo fortemente lo spirito Special Olympics”.
La partita e la giornata del 21 saranno presentate domani alle 14,30, alla Camera dei Deputati, in una conferenza stampa che si terrà alla presenza di Caterina Bini, in rappresentanza della Nazionale Parlamentari, Maurizio Romiti, presidente di Special Olympics Italia, Alessandro Palazzotti, vicepresidente di Special Olympics Italia, Helga Bracali, assessore del Comune di Montecatini e dei rappresentanti del comitato organizzatore locale Moreno Mencarelli e Silvia Motroni, la direttrice provinciale Irina Bakhareva e il consigliere Siliana Biagini.