Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La mostra ricostruisce le varie vene dell'opera di Pantani.
Bilancio assai positivo del progetto musicale “Stepping stones”, che l’Istituto comprensivo “Bernardo Pasquini” ha realizzato grazie al prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. La Fondazione aveva infatti pubblicato a giugno 2015 il bando speciale "Scuole pistoiesi al passo con i tempi", con il quale ha messo a disposizione di scuole elementari, medie e superiori della provincia di Pistoia, risorse da destinare all’acquisto di dispositivi informatici, di libri e strumenti musicali, con l’obiettivo di offrire agli istituti l’opportunità di migliorare e arricchire le attività didattiche attraverso supporti adeguati e, appunto, “al passo con i tempi”.
L’educazione, l’istruzione e la formazione costituiscono una priorità nella pianificazione degli interventi della Fondazione, che da tempo promuove bandi destinati in particolar modo alle nuove generazioni.
La “Pasquini” ha partecipato al bando della Cassa di Risparmio, presentando un progetto finalizzato all’acquisto di strumenti musicali per l’allestimento di un laboratorio strumentale per la scuola primaria. Numerose sono state le domande pervenute alla Fondazione da istituti di tutta la provincia. Nonostante ciò, il progetto presentato dalla “Pasquini” è stato apprezzato, ottenendo il finanziamento dalla Fondazione per la somma di € 4.000.
Il progetto “Stepping Stones” ha coinvolto numerosi alunni della scuola primaria, che, attraverso un percorso didattico propedeutico allo studio degli strumenti musicali, e in particolare del flauto traverso e del violino, hanno conseguito risultati molto apprezzabili, che daranno luogo a un piccolo concerto conclusivo. I corsi propedeutici sono stati tenuti dai docenti di strumento della sezione a indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado.
di Angela Avanzati