Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Bilancio assai positivo del progetto musicale “Stepping stones”, che l’Istituto comprensivo “Bernardo Pasquini” ha realizzato grazie al prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia. La Fondazione aveva infatti pubblicato a giugno 2015 il bando speciale "Scuole pistoiesi al passo con i tempi", con il quale ha messo a disposizione di scuole elementari, medie e superiori della provincia di Pistoia, risorse da destinare all’acquisto di dispositivi informatici, di libri e strumenti musicali, con l’obiettivo di offrire agli istituti l’opportunità di migliorare e arricchire le attività didattiche attraverso supporti adeguati e, appunto, “al passo con i tempi”.
L’educazione, l’istruzione e la formazione costituiscono una priorità nella pianificazione degli interventi della Fondazione, che da tempo promuove bandi destinati in particolar modo alle nuove generazioni.
La “Pasquini” ha partecipato al bando della Cassa di Risparmio, presentando un progetto finalizzato all’acquisto di strumenti musicali per l’allestimento di un laboratorio strumentale per la scuola primaria. Numerose sono state le domande pervenute alla Fondazione da istituti di tutta la provincia. Nonostante ciò, il progetto presentato dalla “Pasquini” è stato apprezzato, ottenendo il finanziamento dalla Fondazione per la somma di € 4.000.
Il progetto “Stepping Stones” ha coinvolto numerosi alunni della scuola primaria, che, attraverso un percorso didattico propedeutico allo studio degli strumenti musicali, e in particolare del flauto traverso e del violino, hanno conseguito risultati molto apprezzabili, che daranno luogo a un piccolo concerto conclusivo. I corsi propedeutici sono stati tenuti dai docenti di strumento della sezione a indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado.
di Angela Avanzati