Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:01 - 21/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
JUDO

Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.

PODISMO

Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.

BASKET

Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72

BASKET

Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.

BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

none_o

"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MASSA E COZZILE
Due nuovi progetti didattici alla scuola Pasquini col contributo della Fondazione Caript

13/5/2018 - 9:10

La scuola Bernardo Pasquini sarà al centro di due nuovi importanti progetti a tema musicale e informatico, grazie al sostegno della Fondazione Caript. Il primo si chiama “Un pianoforte per tutti”che ha permesso l'acquisto di un imponente strumentario essenziale per lo sviluppo del progetto musicale in continuità fra scuola primaria e secondaria di primo grado. Una grande opportunità per i giovani studenti, che potranno fruire gratuitamente della preziosa opportunità di incontrare la musica, momento fondamentale della loro formazione. Referente del progetto è la prof. Angela Avanzati. L’intervento di adeguamento della dotazione degli strumenti musicali va a potenziare il progetto già validato dal Ministero dell’Istruzione all’interno del decreto ministeriale 8/11, innovativo nell’ambito delle proposte dell’istruzione musicale per la scuola primaria.
L'altro progetto, intitolato “A scuola con il tablet” e coordinato dall'insegnante Ignazio Leone, ha messo a disposizione dei bambini nuovi tablet, indispensabili per una didattica sempre più al passo coi tempi e in linea con le nuove esigenze dell’apprendimento anche dei più piccoli.
I due nuovi progetti destinati alla scuola primaria sono stati finanziati dalla Fondazione Caript all’interno del bando “Scuole in movimento”, che ha come scopo quello di potenziare e rendere più efficace l'insegnamento dei nostri studenti nelle scuole del territorio. L’Istituto Comprensivo “Bernardo Pasquini”, d'altronde è una scuola da sempre al passo con i tempi: tradizionalmente la Pasquini è sempre stata una scuola moderna ed estremamente attrezzata fin dagli albori dell’informatica, quando il prestigioso istituto offriva ai propri studenti l’avanguardia delle nuove tecnologie divenute oggigiorno di uso comune. Il Dirigente Scolastico Lorenza Lorenzini e gli insegnanti della scuola Pasquini ringraziano la Caript per la nuova opportunità di sviluppo didattico, offerta con la consueta sensibilità e disponibilità.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: