Fabo Herons Montecatini ringrazia di vero cuore Matteo Finizzola per la disponibilità, la professionalità e le competenze messe al servizio del progetto Herons Basket nelle ultime due stagioni sportive.
Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>
Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.
Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".
Raccontami in libro.
L’istituto comprensivo “Galileo Chini” ha inaugurato il nuovo anno scolastico del progetto “Un Conservatorio di musica per Montecatini”. Dopo un primo anno di attività, ricco di soddisfazioni e lusinghieri apprezzamenti, l’indirizzo musicale verticalizzato su cinque anni, tra scuola primaria e secondaria, è stato di nuovo riproposto, fra gli ampi consensi di alunni e genitori.
Per il momento, gli strumenti musicali che gli alunni possono studiare sono quattro (chitarra, flauto traverso, pianoforte, violino), ma la “Chini” conta di allargare al più presto le possibilità di scelta.
La cerimonia di inaugurazione è avvenuta nel Salone Regina delle Terme Tettuccio, nel corso del concerto che il maestro Francesco Verzillo ha tenuto nell’ambito del Festival “Estate Regina”. Verzillo, che da direttore della ex Ansas della Toscana fornì alla “Chini” il supporto tecnico e istituzionale per la realizzazione del progetto, ha sottolineato il respiro europeo dell’iniziativa, che può considerarsi a pieno merito un’eccellenza nel campo dell’istruzione musicale nazionale.
Il vice dirigente, professor Salvatore Costa, si è invece soffermato sulla qualità degli obiettivi raggiunti dal progetto nel primo anno di vita, assai preziosi in quanto acquisiti nell’ambito della musica, che in quanto linguaggio universale risulta esperienza fondamentale nella crescita culturale e personale dei nostri ragazzi.
Nei prossimi giorni, alla “Chini” si svolgeranno le prove orientativo attitudinali, previste dalla normativa, riservate ai numerosi alunni della scuola primaria che desiderano accedere ai corsi di strumento musicale previsti dal progetto. Seguirà una intensa programmazione didattica ed una nutrita serie di eventi, che culmineranno martedì 27 maggio alle Terme Excelsior con il tradizionale concerto di fine anno scolastico, inserito anche quest’anno nel cartellone della rassegna nazionale giovanile del Festival “Estate Regina”.
di Giuseppe Tavanti
Nella foto: il maestro Verzillo con il professor Costa e un gruppo di docenti della "Chini".