Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Il Milan si aggiudica il 13° torneo internazionale Città di Montecatini Terme - 25° memorial Daniele Mariotti e spezza così l'egemonia nerazzurra (3 vittorie Inter, una Atalanta) che durava ormai da quattro anni. Nella finalissima i rossoneri hanno superato per 2-0 i francesi del Paris Saint Germain, legittimando una supremazia tecnica e fisica imposta sin dalla prima gara della manifestazione.
Nell'ultimo atto i diavoli hanno messo le cose in chiaro già nel primo tempo, rifilando un micidiale uno-due firmato Aceti e Malanga che ha spezzato le gambe ai parigini. Nella ripresa la formazione transalpina ha provato sin da subito a mettere paura al Milan, non riuscendo però ad andare oltre ad un gol annullato per fuorigioco. Nel finale anche i rossoneri hanno avuto da recriminare, visto che il direttore di gara ha negato loro la gioia del 3-0 per un altro offside. Spettacolare il cammino dei meneghini, capaci di mettere a segno 21 reti in 6 gare subendone solo una.
Al terzo posto chiude invece l'Atalanta, che dopo aver perso in semifinale contro il Milan negli ultimi secondi si è riscatta battendo la Juventus (1-0) nella finale di consolazione. Quinta piazza per l'altra milanese, l'Inter, che ha avuto ragione della Fiorentina. Anche la Lazio è riuscita a rientrare nella magnifiche sette del 13° Torneo Internazionale: decisivo il 2-0 con il quale i biancocelesti hanno superato la Pro Sesto. Al nono posto troviamo la sorpresa Pisa, unica formazione capace di segnare al Milan campione. A ruota i piemontesi del Lascaris, il Prato e lo Sporting Corigliano. Positivo anche il cammino delle nostre Tau Altopascio (14^) e Margine Coperta (16^).
Non certo memorabile invece il torneo della squadra di casa: dopo aver perso contro da Lascaris, Psg, Ausonia e Altovicentino, i biancocelesti del Montecatinimurialdo si sono riscattati nell'ultima gara, battendo 2-0 (reti di Miha e autogol) gli australiani del Fraser Park.
Passando ai premi individuali, l'atalantino Ndour si aggiudica il miglior giocatore “Simone Panichi”, il mister del Milan Bertuzzo si porta a casa la panchina d'argento dedicata a Marco Ferretti, il rossonero Rufo il riconoscimento come miglior portiere, mentre il francese Camara con 7 centri conquista la scarpa d'oro come capocannoniere di questa edizione. Il premio Fair Play va invece ai simpaticissimi americani del Connnecticut Rush.