Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
Torna alla vittoria la Butera Clinic Nico Basket, dopo una partita sempre condotta in vantaggio.
Fabo Herons Montecatini comunica le modalità di acquisto dei biglietti per la partita del campionato di Serie B Nazionale Old Wild West 2023-24 tra Fabo Herons Montecatini e Gema Montecatini, valevole per la 12^ giornata del girone di andata, in programma domenica 3 dicembre, alle ore 19 al Palaterme.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Inaugurazione della mostra sabato 25 novembre alle ore 16 in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne.
Sono già trascorsi alcuni anni dalla importante ricorrenza del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, ma certamente le cose da dire e da approfondire su questo momento fondamentale per la nostra Nazione non sono finite.
Senza dubbio quel 17 marzo 1861, data della proclamazione ufficiale della nascita del Regno d'Italia, è lontano nel tempo da noi, ma quello che negli anni precedenti e soprattutto negli anni successivi è stato fatto ancora influenza il nostro essere italiani; noi, così frammentati nel nostro quotidiano dopo secoli di divisioni geopolitiche, ma capaci di grandi cose nel momento del bisogno...
Per aiutarci a comprendere meglio quegli anni “turbolenti”, la delegazione di Pistoia dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme ha organizzato per venerdì 11 marzo alle ore 17,30, presso il refettorio del complesso di San Michele a Pescia, una conferenza dal titolo “I vescovi toscani nella bufera del Risorgimento 1859-1870” tenuta da Amleto Spicciani, sacerdote della nostra Diocesi di Pescia autore di numerosi libri a tema storico e per diversi anni ricercatore di storia medioevale nella facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Pisa.
Con questo autorevole relatore proveremo a ripercorrere, dal punto di vista della Chiesa toscana, quegli anni di transizione che vanno dal famoso plebiscito che sancì l'annessione del Granducato di Toscana al Regno di Sardegna e i primi anni di formazione del neonato Regno d'Italia (non dimentichiamoci che in quegli anni per un quinquennio Firenze divenne capitale del Regno), fino alla presa di Roma ed alla totale chiusura della Chiesa italiana nei confronti della politica del Regno, chiusura che durerà indicativamente fino alla firma dei Patti Lateranensi avvenuta l'11 febbraio 1929 che consentiranno la ripresa del dialogo tra Stato e Chiesa.
Questo interessante incontro rientra nella serie delle attività a carattere culturale promosse, come detto, dalla delegazione di Pistoia dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, la quale, anche nell'ottica di un maggior radicamento sul territorio, offre a chiunque ne sia interessato numerosi spunti culturali di vario genere, non solo inerenti allo scopo principale dell'Ordine, ossia la difesa ed il sostentamento della Terra Santa.
di Cristian Zari