Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Si terrà giovedì 23 alle ore 21 in cattedrale a Pescia il concerto di musica sacra organizzato dalla Luogotenenza dell’Italia centrale appenninica dell’Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme con il patrocinio della diocesi di Pescia. La rassegna musicale è pensata per offrire a tutti i partecipanti una serata bella e interessante con l’obiettivo di aiutare il patriarcato latino di Gerusalemme raccogliendo offerte per il sostentamento delle opere che realizza in Terra Santa e soprattutto le popolazioni colpite dalla guerra in corso.
Il concerto in programma sarà anche l’occasione per festeggiare il vescovo monsignor Fausto Tardelli che ricopre anche il ruolo di gran priore della Luogotenenza, in occasione del cinquantesimo anniversario di ordinazione presbiterale e nel ventesimo anniversario della ordinazione episcopale.
I brani scelti per la serata, del maestro Lorenzo Perosi, provengono dalle raccolte intitolate “La cena del Signore” e “Transitus Animæ” e l’orchestra sarà diretta dal maestro Alessandro Bartolozzi. Sarà l’occasione, quella del concerto, di apprezzare una meditazione musicale, che ci interroga sul momento cruciale per ogni credente: il giudizio divino. La misericordia di Dio e l’intercessione della Vergine Maria farà si che l’anima passi alla vita eterna. Lo stesso tema è presente anche nella preghiera del cavaliere e della dama del Santo Sepolcro quando si recita:«… per meritare un giorno di giungere umilmente ma senza timore al Tuo cospetto ». Un’occasione quindi per fare festa, ma anche di riflessione, che ci sprona ad essere autentici testimoni del Vangelo con parole e gesti intimamente connessi, come Gesù ci ha insegnato.