Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>
Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.
Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".
Raccontami in libro.
Il castello medioevale di Larciano, in Piazza Castello, ospiterà l'evento “Il mulino, la rocca e le stelle – un tramonto a Larciano castello” venerdì 25 luglio a partire dalle ore 19.
L'iniziativa si colloca nel più ampio progetto della Valdinievole “Nel segno dell'acqua” che, attraverso la sinergia dei musei valdinievolini, ha il fine di promuovere e valorizzare il patrimonio culturale presente sul nostro territorio.
Il castello di Larciano ospita l'evento sullo sfondo della manifestazione regionale “Le Notti dell'Archeologia 2014”, che permette ai cittadini di entrare in contatto col proprio passato in maniera originale ed efficace, avventurandosi in musei, eccezionalmente aperti in orario notturno.
Nell'occasione, dopo i saluti del sindaco Antonio Pappalardo e del consigliere comunale con incarico a cultura e turismo Elena Bigalli, sarà possibile assistere agli interventi di esperti quali Mariavittoria Guerrini, della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, che parlerà delle “Nuove acquisizioni al patrimonio archeologico del territorio di Larciano”; mentre Roggero Manfredini ed Enrico Pieri, curatori del museo civico archeologico di Larciano; riferiranno su “La piccola storia raccontata dai reperti”.
Terminato l'incontro, coordinato dall'associazione culturale “A regola d'arte”, che curerà anche le visite guidate, sarà offerto un buffet di prodotti tipici che potranno essere degustati sullo sfondo suggestivo del paesaggio dalla terrazza panoramica.
I partecipanti potranno usufruire di visite guidate gratuite al museo civico archeologico di Larciano Castello per tutta la serata, fino alle ore 24.00.
L'amministrazione comunale ringrazia la Cooperativa operaia di consumo, Coop Larciano e Cooperativa vinicola Chianti Montalbano per aver collaborato con generosità alla realizzazione del buffet.