Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 14:06 - 09/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Pasquino , e allora ?
Il problema della gestione dell' ordine pubblico , attiene solo molto limitatamente alla amministrazione comunale . Infatti problemi di personale e bilancio ne limitano fortemente .....
PODISMO

Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>

VOLLEY

Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.

VOLLEY

Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

none_o

Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".

none_o

Raccontami in libro.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
VALDINIEVOLE
Una rete provinciale contro la violenza: nasce il "Codice Rosa", oggi il primo incontro formativo

27/1/2014 - 19:21

Tantissimi tra operatori sanitari, rappresentanti di forze dell’ordine (Questura, Prefettura, comandi provinciali dei Carabinieri, ecc.), Comuni, Provincia, associazioni, centri antiviolenza e di recupero, hanno partecipato oggi al primo corso di formazione organizzato dalla Asl3 sul “Codice Rosa”. L’iniziativa fa seguito alla protocollo d’Intesa tra il Procuratore della Repubblica Giuseppe Grieco e il direttore generale della Asl3 Roberto Abati, siglato nel novembre scorso con il quale veniva istituita una task force interstituzionale per prevenire e contrastare la violenza nei confronti delle fasce più deboli della popolazione. Il progetto ora diventa pienamente operativo anche nella Provincia di Pistoia.  


La task force è composta da diversi professionisti, competenze, servizi e realtà: medici, infermieri, psicologici, assistenti sociali, Prefettura, Magistratura, strutture ospedaliere e territoriali (dipartimenti di emergenza e urgenza, materno infantile, di salute mentale, consultori, ecc.), medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, forze dell’ordine, associazioni, Comuni, centri antiviolenza, centri di recupero, che si occupano di realizzare azioni coordinate, professionali e tempestive, di prevenzione, ascolto e sostegno alle vittime di abusi e violenze (donne, minori, anziani, omosessuali, ecc). 


Il nucleo operativo della task force, composto da operatori sanitari e Forze dell’Ordine, viene attivato dal Pronto soccorso nel momento in cui alla vittima viene attribuito il "Codice Rosa". 


Ma la parola chiave è “prevenzione”. Oggi l’hanno ripetuta più volte tutti ed in particolare Lucia Turco, direttore sanitario della Asl3. “Il nostro compito –ha detto - sarà quello di agire prima che i casi arrivino in pronto soccorso che rappresenta la punta dell’iceberg di un fenomeno che resta ancora sommerso”. 

 

La task force si dovrà quindi attivare anche per far “emergere le situazioni critiche”, per monitorare gli episodi di violenza sul territorio che, ha spiegato Turco, riguardano oltre alle donne e ai bambini anche gli anziani e i disabili per non parlare dei tragici fatti di cronaca nei confronti degli omosessuali. Sarà quindi fondamentale il pieno coinvolgimento dei medici di medicina generale e dei pediatri, delle associazioni e dei consultori e dei centri antiviolenza. 


Il “Codice Rosa” dal gennaio 2014 è operativo in tutta la Toscana con l’adesione della totalità delle Aziende sanitarie per strutturare azioni coordinate e professionali. Lo ha reso noto la responsabile regionale del progetto, Paola Magneschi che ha anche illustrato i primi dati: dal 2010 ad oggi in Toscana ci sono stati 2259 episodi di violenza tra maltrattamenti e abusi. Notevoli anche le spese: ogni anno la violenza costa allo Stato italiano 17 miliardi tra assistenza, ricoveri, farmaci, sostegni psicologici e legali e interventi di recupero sociali. 

 

Con il “Codice Rosa” alle vittime di violenza sono, infatti, anche riservati percorsi assistenziali protetti che garantiscono protezione e privacy, oltre all’incolumità psichica e fisica. 

 

All’iniziativa ha partecipato la task force del Codice Rosa di Grosseto: l’azienda sanitaria che per prima nel 2010 ha attivato sperimentalmente il percorso è intervenuta con medici legali, ostetriche, infermieri, medici specialisti  per raccontare la propria esperienza trasferendo le conoscenze fino a questo momento acquisite ai colleghi pistoiesi.


“Questo è soltanto il primo di una lunga serie di momenti formativi e di confronto –ha evidenziato Monica Bani, responsabile del Codice Rosa dell’Azienda Usl3- , a cui faranno seguito altre iniziative che possano favorire anche sul nostro territorio lo sviluppo di una efficace rete antiviolenza che dovrà farsi concretamente carico della vittima all’uscita dal pronto soccorso attivando un percorso strutturato e multidisciplinare”. 

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: