Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
In occasione della giornata contro la violenza alle donne il Comune in collaborazione con la sezione Fidapa di Montecatini Terme ha organizzato un evento dal titolo "Il codice Rosa un percorso ospedaliero per la tutela delle vittime di violenza".
L'evento ha avuto luogo alla presenza di circa cento persone nella suggestiva cornice della Grotta Giusti. Ha introdotto i lavori l'attrice Rosssella De Luca che ha prestato la sua voce al racconto vero di una violenza domestica, "Storia di Anna".
Loredana Marrapodi presidente della sezione Fidapa di Montecatini Terme ha parlato di epigenetica e di un progetto Fidapa Epirevamp per identificare le tracce della violenza nel Dna delle vittime. Di seguito il procuratore della Repubblica Claudio Curreli ha parlato dei reati contro le fasce deboli della società e nfine Monica Bani, coordinatrice del Codice Rosa, ha riferito della sua esperienza ospedaliera e del disturbo post traumatico da stress cui vanno incontro le donne vittime di violenza se non tempestivamente identificate e sottoposte a percorso psicoterapeutico.
In questo senso il progetto Fidapa Epirevamp già adottato in 36 ospedali in tutta Italia potrebbe aprire la strada ad un intervento precoce sulle vittime di violenza, leggendo le modificazioni epigenomiche del Dna delle vittime.
Ha concluso il moderatore Cataldo Lo Iacono con un accorato appello a tutte le giovani donne presenti, a non accettare mai da sole un ultimo appuntamento per chiarire, perché ha ammonito, potrebbe davvero essere l'ultimo.
A conclusione delle serata, si sono esibiti a sorpresa, i giovanissimi attori della scuola di teatro di Eleonora di Miele, che alternandosi in intensi e toccanti monologhi, riproducendo scene di violenza domestica, storie di ricatti di adolescenti, hanno creato un impatto emotivo che ha coinvolto il pubblico presente. Si è trattato di un esempio molto ben riuscito di connubio fra informazione scientifica e teatro.
Un ringraziamento all'assessore Angela Bartoletti che ha curato mirabilmente l'organizzazione dell'evento.