La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
Venerdì 12 aprile l'asilo nido “Il palloncino rosso” e l'area gioco “Arcobaleno” saranno aperti al pubblico dalle ore 16.00 alle ore 20.00 per accogliere tutti coloro che sono interessati a conoscere da vicino i servizi educativi comunali. Le educatrici guideranno i genitori nella visita degli spazi dedicati ai bambini e saranno a disposizione per illustrare le modalità di iscrizione ed inserimento dei bambini, il progetto educativo, la giornata tipo del bambino al nido e per rispondere ad eventuali domande dei genitori. L'asilo nido e l'area gioco di Monsummano Terme sono forti di una esperienza educativa che si è consolidata nel tempo. Il nido è stato aperto nel 1980. Dai primi giorni ad oggi i servizi educativi si sono arricchiti di competenze e conoscenze, diventando una tappa importante della crescita educativa dei nuovi nati. In occasione del convegno nazionale dello scorso marzo “Dalla parte del futuro. -Risignificare parole e pratiche nei luoghi dell’infanzia” svolto a Montecatini Terme con la collaborazione del Comune di Monsummano Terme, il comune ha ospitato, presso la fattoria medicea , la commissione di lavoro dal titolo: “Desiderio di imparare: quali confini alle autonomie?”. Una delegazione di partecipanti ha visitato i servizi educativi comunali . Gli spazi di gioco dell’asilo nido comunale “Il palloncino rosso” e dell'area gioco comunale “Arcobaleno” sono strutturati per accogliere i bambini, offrono possibilità di gioco e conoscenza, permettono ai piccoli di esplorare e di scoprire, sono spazi pensati per le “coccole” e per lo sviluppo delle competenze. Gli ospiti del convegno entrando nei servizi educativi hanno colto l’atmosfera gioiosa e affettuosa che li caratterizza, rimanendo piacevolmente stupiti dall’accoglienza che il personale ed i genitori del nido aveva preparato per loro. I genitori hanno infatti emozionato e stupito la delegazione cantando e mimando le canzoni che i loro bambini imparano al nido. Ad occhi esperti questo è risultato lo specchio di una cultura dell’infanzia approfondita e peculiare che ha anche nei suoi simboli: il canguro , il palloncino rosso , l’arcobaleno un’attenzione costante alla valorizzazione della prima infanzia. Il gruppo di lavoro del nido con le sue “tate” invita tutti i cittadini a venire a conoscere il mondo incantato del Canguro, la mascotte dei più piccoli. L'ingresso sara' libero.