Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.
I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Tra le iniziative collaterali di “Pescia dolce Pescia”, la festa della cioccolata giunta alla seconda edizione organizzata dall’associazione culturale Pinocchio Idee e Progetti con il patrocinio del Comune di Pescia nella più grande piazza coperta d’Italia, la sala contrattazioni del Mercato dei Fiori in via Salvo D’Acquisto, una delle più interessanti è senza dubbio la presentazione del libro “Caterino”, in programma sabato nel corso di tutto il pomeriggio.
Il volume, edito da Vannini, è uscito da pochi giorni, distribuito solo nei negozi che espongono il marchio Brandani Gift Group; una piccola, deliziosa perla, scritta a quattro mani da Claudio Menconi, chef decoratore molto noto al grande pubblico per le sue costanti apparizioni televisive in programmi quali Uno Mattina, Linea Verde Orizzonti e La prova del cuoco, e da Simone Togneri, apprezzato pittore e scrittore.
Un simpatico appuntamento con la cultura: quella letteraria, ma anche quella culinaria. “Caterino” è un libro piacevole e divertente, soprattutto un libro toscano: un divertente romanzo in cui si sfidano la cucina toscana e quella francese, che, come sostiene Caterino, il protagonista, “l’avevano inventata i cuochi toscani, ma poi gli chef francesi l’avevano rovinata”. Ma anche un libro di ricette, semplici da realizzare, perché “la chiave per rendere tutto più gustoso è la semplicità delle cose”. A presentare questo “romantico duello in punta di forchetta”, nel corso di tutto il pomeriggio di sabato sarà disponibile ad incontrare il pubblico e autografare le copie Simone Togneri.