Diversi atleti delle società della Valdinievole hanno preso parte alla edizione 2022 della Pistoia - Abetone con traguardo intermedio a San Marcello Pistoiese.
Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
La mostra di grafica si inaugura venerdì primo luglio, alle 17, negli spazi dell’Art Corner.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Quello dei regali di Natale era un malloppo troppo ghiotto per lasciarlo depositato sotto l’albero. E’ successo nelle ore antecedenti alla festa a una famiglia che abita in località Bizzarrino: i ladri, autentici Babbo Natale all’incontrario, hanno portato via 52 regali già impacchettati ammonticchiati vicino al presepe.
I ladri hanno arraffato tutto senza perder tempo: vestiti, giocattoli, oggetti d’arredo, utensili da cucina, perfino una pesantissima ombrelliera di ceramica. Nonni, nipoti, fratelli, parenti: nessuno ha ricevuto la sua strenna natalizia. «Abbiamo ricomprato i regali solo ai bambini, agli altri invece – racconta alla Nazione la famiglia derubata – ho consegnato una busta con dentro la descrizione del regalo che avremmo fatto e la fotocopia della denuncia sporta ai carabinieri".
I ladri sono entrati dalla finestra di cucina e devono aver agito con un furgoncino perchè dopo aver preso le ceste dei doni, sono andati nelle camere al primo piano, dove hanno scelto la roba di valore. Abiti firmati, le borse di Gucci, cinture di Armani, l’oro e i soldi che erano in casa, il computer e la macchina fotografica.
E’ la terza volta, dal 2000, che la famiglia viene presa di mira dai malviventi, ma in questi giorni a Monsummano non è la sola. Subito prima di Natale, altre due famiglie in località Il Terzo hanno subìto lo stesso trattamento nel pomeriggio dell’antivigilia.