A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
La seconda formazione dell'Hockey Club Pistoia, che milita nel campionato di serie B, coglie una insperata ma meritatissima vittoria esterna sul campo dell'Hockey Club Genova.
Nella giornata di sabato si è svolto il quarto memorial Rudy organizzata dalla boxe Giuliano dove hanno combattuto il borghigiano Mattia Tori e Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa.
Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
Si intitola Animalità, la mostra che si apre venerdì 2 giugno.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli
Quello dei regali di Natale era un malloppo troppo ghiotto per lasciarlo depositato sotto l’albero. E’ successo nelle ore antecedenti alla festa a una famiglia che abita in località Bizzarrino: i ladri, autentici Babbo Natale all’incontrario, hanno portato via 52 regali già impacchettati ammonticchiati vicino al presepe.
I ladri hanno arraffato tutto senza perder tempo: vestiti, giocattoli, oggetti d’arredo, utensili da cucina, perfino una pesantissima ombrelliera di ceramica. Nonni, nipoti, fratelli, parenti: nessuno ha ricevuto la sua strenna natalizia. «Abbiamo ricomprato i regali solo ai bambini, agli altri invece – racconta alla Nazione la famiglia derubata – ho consegnato una busta con dentro la descrizione del regalo che avremmo fatto e la fotocopia della denuncia sporta ai carabinieri".
I ladri sono entrati dalla finestra di cucina e devono aver agito con un furgoncino perchè dopo aver preso le ceste dei doni, sono andati nelle camere al primo piano, dove hanno scelto la roba di valore. Abiti firmati, le borse di Gucci, cinture di Armani, l’oro e i soldi che erano in casa, il computer e la macchina fotografica.
E’ la terza volta, dal 2000, che la famiglia viene presa di mira dai malviventi, ma in questi giorni a Monsummano non è la sola. Subito prima di Natale, altre due famiglie in località Il Terzo hanno subìto lo stesso trattamento nel pomeriggio dell’antivigilia.