Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
A Ponte Buggianese è stato risolto l’annoso problema della lista d’attesa per i bambini della scuola dell’infanzia con l’istituzione di una nuova sezione al Centro Polivalente del Vione. Sono stati utilizzati circa 4 mila euro prelevati dal fondo di riserva e circa 53 mila euro stanziati dalla Regione. Il sindaco Pier Luigi Galligani ne ha dato comunicazione durante il consiglio comunale di ieri sera: “ Sono molto soddisfatto poiché siamo riusciti a risolvere il problema ed abbiamo così offerto un servizio alla cittadinanza.”
In seguito sono state discusse alcune variazioni di bilancio, tra cui la ratifica della deliberazione G.C. 80 del 2/08/2011, in merito al rifacimento di Via Colligiana ed in merito alla costruzione di un rialzamento pedonale. L’assessore al bilancio ed alle finanze Elisa Buonanno ha analizzato quindi le spese comunali ( 8 mila euro per la manutenzione ordinaria, 8 mila euro per i tirocini formativi e un aumento di tariffe per il maggior consumo di acqua) e le entrate riguardanti gli oneri di urbanizzazione di circa 50 mila euro e i 15 mila euro finanziati dalla Regione per il progetto il “Padule che vorremmo”.
La seduta è stata movimentata soprattutto dagli interventi del consigliere di opposizione Massimo Galligani il quale è intervenuto costantemente ed ha presentato 4 interrogazioni.
La prima è stata inerente il fallimento delle iniziative commerciali in Ruga. Teoricamente, in estate, i negozi di Via Matteotti avrebbero potuto prolungare il loro orario di apertura fino alle 24. Ciò non è avvenuto e neppure sono stati allestiti spettacoli di intrattenimento come previsto. “ Sono stati gli stessi proprietari dei negozi a non aderire all’iniziativa.” ha replicato l’assessore Luigi Perniconi.
La seconda richiesta ha riguardato il mutamento del metodo di distribuzione del periodico “Il Ponte informa”. Il primo cittadino ha precisato che: “Per risparmiare i mille euro necessari alla spedizione tramite le Poste, il 40° numero è stato recapitato in modo capillare ad ogni abitazione assieme al volantino del Mercato dei Produttori Agricoli di agosto, a costo zero.”. In ultima battuta è stato chiesto se l’abbassamento della falda freatica fosse da correlare con l’eccessivo sfruttamento da parte dei vivaisti, ma la risposta potrà essere fornita solo dagli uffici competenti della Provincia. Invece sul mancato lavaggio dei cassonetti dovranno essere effettuati dei controlli se effettivamente vi sia stata qualche dimenticanza o meno, sussistendo un accordo ben preciso con Publiambiente sulla disinfezione di essi.