Da oggi iscrizioni aperte (chiusura il 19 aprile) per il 38° Rally “Montecatini e Valdinievole”, in programma per il 29 e 30 aprile, gara iscritta a calendario con titolarità nazionale.
I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
PONTE BUGGIANESE
Ci è gradito comunicare una buona notizia che soddisferà molte famiglie e arricchirà la comunità pontigiana di un servizio scolastico aggiuntivo.
Una nota del Vice Presidente della Regione Toscana e Assessore alla Pubblica Istruzione Stella Targetti, pervenuta in questi giorni, ha confermato che la richiesta avanzata dall’Amministrazione comunale della istituzione di una nuova sezione di scuola dell’infanzia è stata accolta.
La Regione Toscana, per il terzo anno consecutivo, si è fatta carico di una strategia di intervento attraverso la individuazione di risorse aggiuntive a garantire la scuola dell’infanzia ai bambini in lista di attesa, a seguito della indisponibilità nell’organico statale, dovuta ai tagli finanziari, che non consentono di far fronte agli aumenti di personale della scuola.
Nei prossimi giorni saranno perfezionati, a livello regionale, gli atti necessari ed i provvedimenti finalizzati a garantire l’avvio della sezione con l’inizio dell’anno scolastico 2011-2012.
La nuova sezione sarà ospitata nella struttura del Centro di aggregazione socio-educativo di Vione che, dopo i lavori di adeguamento e manutenzione, è stato reso disponibile già dallo scorso mese di giugno, quale tappa importante del percorso che l’Amministrazione Comunale ha intrapreso per far fronte all’esigenza di locali scolastici sufficienti e funzionali ai bambini ed ai ragazzi del nostro territorio.
In questo edificio, a partire dal prossimo mese di settembre, sarà ospitata anche una delle quattro sezioni di scuola dell’infanzia che, provvisoriamente, era ospitata nel plesso di Anchione.
Nel nostro territorio, a seguito dell’aumento della popolazione per sviluppo urbanistico ed immigrazione, negli ultimi anni si è verificato un aumento dei bambini iscritti alla scuola dell’infanzia, per i quali si è reso necessario individuare spazi idonei per dare risposte alle famiglie e per far fronte all’emergenza scolastica della fascia 3/6 anni.
Il Comune ha ritenuto prioritario questa strategia di azione ed ha promosso, in piena sintonia con la dirigenza dell’Istituto comprensivo "Don Milani", la richiesta di nuova istituzione della sezione ed oggi si può registrare con soddisfazione un positivo risultato.
L’Assessore alla Pubblica Istruzione
Pietro Moschini
il sindaco
Pier Luigi Galligani