I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.
Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.
Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.
Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco.
Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Sergio Cielo, Presidente di Cielo Venezia 1270, ha consegnato al primo cittadino Giuseppe Bellandi nella sala del consiglio una targa a suggello del sodalizio che inserisce Montecatini tra le 18 sedi, tutte bellissime, che hanno ospitato sinora il concorso. “Beppe, come lo chiamo io - ha commentato Cielo – è un uomo che ricorda mio padre: sindaco anche lui, propositivo, benvoluto. Montecatini Terme ha già vinto: doppio il suo titolo, città del Benessere e città della Bellezza”, oltre che ‘territorio di grande opportunità’, come recita la targa stessa.
Presente Patrizia Mirigliani, che ha così ripercorso questi mesi intensi di lavoro: “scegliere la località era una decisione importante, per me, da donna imprenditrice. Ho tralasciato l’aspetto economico – ammette – lasciandomi conquistare dalle emozioni. Roma, Napoli, Sanremo o Saint Vincent: sono solo alcune delle località che ci facevano gola, ma – conclude la patron – mi addormentavo pensando a Montecatini”.
Oggi – ha aggiunto - le ragazze si sentono qui accolte, circondate a loro volta da positività e gioia. “La stessa che - rammenta e si commuove Patrizia - abbiamo vissuto nei momenti della parata delle miss, le presentazioni nel Teatro Verdi o il lancio dei palloncini dalle Terme Tettuccio”. Miss Italia – nei periodi di preparazione e di dirette tv - racchiude il lavoro e la passione, la semplicità e la curiosità, dunque per Bellandi “la città merita di avere un grande evento come questo: una macchina enorme, fatta di italiani e per gli italiani”.
FOTO © Luigi Saggese – Daniele La Malfa