Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
UZZANO
Proseguono gli sforzi dell’amministrazione di Uzzano per dare al paese una maggiore vivibilità e garantire ai cittadini la possibilità di goderne i luoghi di aggregazione.
È stata inaugurata ieri sera la "corte" intitolata a don Rinaldo Stretti a Uzzano Castello. L’area, che precedentemente versava in stato di abbandono, è stata riqualificata per costituire un ulteriore punto di aggregazione per una frazione che negli ultimi anni è tornata a ripopolarsi. La "corte", chiamata così per dargli un tocco medievale in sintonia con l’ambiente circostante, è posizionata in modo tale da fornire un’ottima visuale del panorama e tre panchine consentono ai cittadini di poterselo godere meglio, anche di sera (l’area è adeguatamente illuminata).
A don Stretti, storico arciprete di Uzzano, nonché persona amata da tutti in virtù del suo carattere gioviale ed estroverso, sarà dedicata una targa commemorativa, in ricordo dei servizi che durante il suo mandato ha svolto per la comunità azzanese.
Altre iniziative, volte a migliorare lo stato dei lavori pubblici, sono state ultimate nei giorni scorsi: la ristrutturazione di un tratto di marciapiedi in località Fornaci (di fronte alla banca), il completamento del tratto di rete fognaria all’inizio di via Aldo Moro, la manutenzione per alcuni tratti del manto stradale in zona S. Lucia (in collaborazione con la Provincia).
Infine gli eventi pubblici: si è concluso giovedì 30 il Giugno Uzzanese, registrando un discreto successo di partecipazione, specialmente negli eventi di punta (cena sotto le stelle, spettacolo teatrale, concorso di canto). Il sindaco Riccardo Franchi esprime soddisfazione e ringrazia il prezioso contributo dell’amministrazione ma soprattutto dei cittadini, che in prima persona in alcuni casi hanno dato una mano per l’aspetto logistico, i commercianti, cui va il merito di aver creduto nel progetto, e le associazioni di volontariato (Pubblica assistenza e Misericordia).
«Uzzano inizia ad avere i connotati di un comune partecipato e vivibile, dove tutti, dai più grandi ai più piccoli possono trovare occasione di svago» ha dichiarato il sindaco. Gli eventi proseguiranno nel mese di agosto con almeno quattro date del cinema sotto le stelle, che quest’anno si svolgerà nei giardini del centro polivalente Amina Nuget.
di Luigi Briganti