Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
In occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell'unità d'Italia, le Terme propongono una giornata di convegno dedicata a "La Valdinievole tra Granducato di Toscana e Italia unita", sabato 25 giugno nel salone storico delle Terme Excelsior.
A partire dalle ore 9,30, dopo il classico saluto delle autorità, si alternerannogli interventi degli studiosi della nostra storia locale che, sotto aspetti diversi,analizzeranno il ruolo dei nostri concittadini sullo scenario degli eventi epocaliche hanno coinvolto la nazione: il Risorgimento, Garibaldi, Mazzini, Curtatonee Montanara.
Nel corso della mattinata il curatore della mostra "Immagini ed emozioni dellanostra città", Roberto Pinochi, guiderà il pubblico attraverso l'allestimento difotografie, documenti, lettere e manifesti storici che raccontano la storia delnostro territorio sullo sfondo dell'unità d'Italia.
Nel pomeriggio, il M° Tavanti si unirà alle celebrazioni unitarie con il consueto appuntamento de "L'ora della musica", che, per l'occasione, si trasformerà in un concerto conversazione, dedicato al ruolo delle donne nel Risorgimento italiano. I festeggiamenti si concluderanno domenica 26 alle 17,45 con un altro concerto del celebre duo pianistico Tavanti-Avanzati dal titolo "Musica e unità d'Italia: Giuseppe Verdi in Toscana".
Un evento di reale interesse e spessore che consente di riscoprire in chiavelocale i momenti cruciali del lungo cammino unitario, laddove la grande storia della nazione si intreccia con quella del nostro territorio.
L'ingresso al convegno e al concerto è libero.