Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
MONTECATINI
Si è svolta ieri mattina la cerimonia per l'inaugurazione ufficiale dell'isola pedonale del Tettuccio. Dal prossimo anno la chiusura dovrebbe diventare permanente e lo spazio di fronte al Tettuccio dovrebbe essere trasformato in una grande prato, una specie di prosecuzione dei giardini, che si trovano nelle vicinanze. La ditta Tesi Ubaldi e Figli ha ricevuto dal Comune l'Airone d'oro, per l'impegno nei confronti della città, tra cui la collocazione di una quindicina di piante sul viale Verdi.
La realizzazione di un grande parte di fronte al Tettuccio avrebbe costi abbastanza rilevanti. Si parla di circa 150mila euro. Per questo potrebbero partecipazione all'operazione anche i vivaisti pistoiesi, che potrebbero anche assumere l'incarico della gestione della pineta.
In particolare per quest'ultima, il Comune vorrebbe passare all'acquisizione con i soldi della tassa di soggiorno che dovrebbe entrare in vigore dal prossimo anno. Questi soldi potrebbero servire alle Terme per completare le Leopoldine.
Il vicesindaco Edoardo Fanucci, nel corso della premiazione, ha sottolineato come Montecatini abbia realizzato l'isola pedonale più grande della Valdinievole, con l'obiettivo di far tornare Montecatini quella di un tempo, e cioè una vera e propria città giardino.
"E’ una scelta precisa - ha detto Fanucci - di cambiare la città, nel segno della mobilità sostenibile. Vogliamo tornare ad essere una città verde, con un’alta qualità della vita, passeggiare per le strade dovrà essere un’esperienza sensoriale».
Alla manifestazione ha partecipato la Banda del Credito cooperativo della Valdinievole.
FOTO ROSELLINI