Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:06 - 17/6/2024
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Io l avevo detto fin da principio.
Buoni tempi al km. ma non e mai nemmeno piazzato.
Un reddito sicuro per il picchetto
BOCCE

Al bocciodromo comunale di Sesto Fiorentino sabato 15 giugno sono stati assegnati i titoli regionali di bocce femminili.  

PODISMO

"Trofeo Raoul Bellandi", gara podistica competitiva giunta alla quattordicesima edizione è stato un trionfo per i colori ‘’orange’’ della Montecatini Marathon che a visto al primo posto in quattro categorie su sei.

IPPICA

All’ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme seconda stagionale con sette prove tra cui è emerso il Premio Asso Hotel Confesercenti, una prova sui 2040 metri per cavalli di 3 anni che vedeva il forfait della favorita Fisic du Rol.

GOLF

Sabato 15 e domenica 16 giugno, presso il circolo La Pievaccia del Montecatini Golf, Bonvicini Fashion Gallery & Stores organizza grazie al main sponsor Peuterey la gara di golf più attesa di tutta la stagione.

CICLISMO

Domenica 16 giugno si svolgerà la manifestazione ciclistica “14° edizione Gran Fondo Edita Pucinskaite”. Per permettere l’iniziativa sono previste alcune modifiche alla viabilità.

CALCIO

Si è conclusa con la vittoria ai tempi supplementari il torneo dei Rioni di Ponte Buggianese che ha visto trionfare il rione Anchione Ponte di Mingo e Vione sul Centro Nord per 2-0.

TAEKWONDO

Primo campionato internazionale di combattimento per la categoria Kids cinture rosso/nere al Kim e Liu’ 2024 di Roma con l’Europeo Italy Open e straordinario podio per Sofia Palomba, pluricampionessa Italiana di taekwondo.

none_o

Mostra collettiva Foreigners in Venice. Inaugurazione sabato 15 alle 17,30.

none_o

Sarà inaugurata venerdì 14 giugno alle 17 nella biblioteca San Giorgio.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Teste di mazzancolle in pasta

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2024

Se avete Perdite occulte sulle vostre tubazioni, abbiamo sempre .....
L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
none_o
Strutture e migranti, arriva Salvini, Fanucci: "Città darà benvenuto a ministro annunci"

23/5/2024 - 22:02

MONTECATINI - “Accoglieremo il ministro Matteo Salvini con tutte le attenzioni che merita e nei luoghi simbolo che meglio rappresentano la sua propensione ai grandi annunci e alla totale mancanza di soluzioni concrete. In questo ben supportato dal sindaco Luca Baroncini, suo collega di partito, prodigo di promesse e decisamente insufficiente nelle azioni concrete”.

ù

Così Edoardo Fanucci, candidato sindaco alle prossime amministrative di Montecatini Terme, annuncia un’iniziativa delle liste a suo sostegno – “Fanucci sindaco”, “Patto per la città” e “Insieme” – che coinvolgerà anche amici e sostenitori vari, per domani mattina, quando in città arriverà il ministro delle infrastrutture per presentare il suo libro. “Salvini ci ha abituato alle passerelle montecatinesi dove promette mari e monti, poi se ne va e lascia che altri si occupino delle questioni irrisolte. O come il sindaco del suo partito non se ne occupino per niente”, chiosa il candidato sindaco. Che ricorda i tre luoghi simbolo del “saluto” al ministro: il casello autostradale e gli hotel Medici e Zenith.

 

Sarà un’iniziativa itinerante. Pacifica, semplice, genuina. Al solo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza dei temi sollevati.

 

Fanucci, infatti, ha nel mirino due argomenti: le rotatorie al casello autostradale di Montecatini Terme e la trasformazione di vecchi alberghi dismessi in alloggi per migranti. “La questione della mancata realizzazione delle rotatorie al casello autostradale è nota da tempo – spiega Fanucci -. Mi sono impegnato sia quand’ero parlamentare sia come consigliere comunale e devo dar atto che lo stesso ha fatto la sindaca di Pieve a Nievole. Il sindaco di Montecatini, al contrario, è rimasto a guardare, così come il ministro alle infrastrutture del suo stesso partito”.

 

C’è poi la questione delle strutture alberghiere prestate all’accoglienza di migranti: “Avevamo chiesto una verifica immediata sull’agibilità e la sicurezza degli immobili per la tutela dell’incolumità e della salubrità di chi è ospitato in quei luoghi e di chi li frequenta per lavoro – spiega Fanucci -. Anche in questo caso le risposte del sindaco sono state generiche, evasive, non all'altezza. Potrà forse farsi dare qualche consiglio dal ministro Salvini? Nell’attesa alzeremo la voce e ci faremo sentire”.

 

La risposta in consiglio comunale del sindaco  alla sua interrogazione non lo ha convinto neanche un po’ ed Edoardo Fanucci torna alla carica e chiama in causa vigili del fuoco e azienda Usl perché vengano effettuate verifiche puntuali sullo condizioni in cui versano gli alberghi che, a Montecatini, sono attualmente utilizzati per l’accoglienza di migranti.

 

“Le risposte del sindaco sono state elusive ed evasive, quindi noi torniamo a chiedere chiarimenti ed informazioni certe sulle condizioni di sicurezza degli alberghi – spiega Fanucci -. Per questo, anche in previsione della visita di sabato prossimo nella nostra città di Matteo Salvini organizzeremo alcuni presidi simbolici di fronte agli alberghi Zenit, Medici e Palladio. Sarà il nostro modo, ovviamente pacifico e garbato, di salutare il ministro per dimostrare la nostra attenzione a un tema molto delicato che, invece, gode di poca attenzione da parte del responsabile del dicastero delle infrastrutture e dei trasporti e del sindaco che in Toscana è il massimo rappresentante del suo partito”.
 
Continuano intanto gli incontri pubblici di Edoardo Fanucci e dei candidati al consiglio comunale delle liste che sostengono la sua candidatura a sindaco, “Fanucci sindaco”, “Patto per la città” e “Insieme”. Dopo il confronto fra tutti i candidati a sindaco previsto per domani, alle 18.30, nei locali della società sportiva Montecatini Murialdo, nuovi appuntamenti sono in programma sabato 25, alle 17, all’hotel Parma e Oriente, in via Cavallotti, con Alice Porciani e Pietro Conti e domenica 26, alle 18, al bar ex Pellegrini in viale Verdi, con Carla Grossi. Agli incontri sarà sempre presente lo stesso Fanucci.

 

Di seguito l'intervento integrale di Edioardo Fanucci.

 

"Alberghi trasformati in centri di accoglienza per migranti: verifica immediata su agibilità degli immobili Zenith e Medici, a partire dall’antincendio, rispetto di tutte le norme per la tutela dell’incolumità e della salubrità di chi è ospitato in quei luoghi, ma anche di chi li frequenta per motivi di lavoro (gestori, dipendenti, fornitori, ospiti).
È del tutto evidente che, se gli alberghi in oggetto non fossero perfettamente a norma, soprattutto con le stringenti regole previste per l’antincendio, si configurerebbe un grave rischio per gli ospiti e, in generale, per chi frequenta la struttura. Dipendenti, gestori, fornitori, avventori. 
Sempre al fine di verificare la correttezza di tutte le procedure in linea con i migliori standard di gestione, accoglienza e cura degli ospiti, chiedo formalmente rigorosi controlli per capire se le strutture siano o meno perfettamente all’altezza di assolvere al proprio compito. 
In considerazione di possibili pericoli per l’incolumità pubblica e per la salubrità di chi vive, è ospitato, gestisce, lavora o è un semplice avventore delle sopra richiamate strutture.
Con la presente si chiede di conoscere per alberghi in oggetto: 
  • agibilità e fruibilità
  • pericoli per incolumità pubblica
  • antincendio - rispetto delle prescrizioni di legge 
  • rispetto di tutte le prescrizioni igienico sanitarie e di tutte le normative in merito alla sicurezza sui luoghi del lavoro
  • verifica delle prescrizioni legate alla legionella - rischio intossicazione alimentare
In concreto: gli alberghi possono ospitare i migranti in sicurezza ? Sono agibili ? Rispettano le norme igienico sanitarie e sulla sicurezza dei luoghi del lavoro? In caso di incendio o calamità sono rispettati tutti i migliori standard di sicurezza previsti dalle normative vigenti?
Nello specifico ci chiede cortesemente di intervenire per verificare il pieno rispetto delle soprarichiamate prescrizioni, anche al fine di rassicurare la cittadinanza.
Inoltre, si chiede cortesemente di conoscere esito dei sopralluoghi, delle verifiche, delle istruttorie aperte, dal momento che le soprarichiamate strutture non operano più nel settore dell'accoglienza turisti, ma hanno cambiato attività convenzionandosi per accogliere e gestire migranti.  
Con la presente si intende coinvolgere e responsabilizzare tutte gli attori istituzionali e le autorità competenti a occuparsi della questione con attenzione, serietà e responsabilità".
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




24/5/2024 - 15:44

AUTORE:
Luciano

... proprio vero che quando si mette in testa una cosa non lo smuovi. Queste "catapecchie" - non è giusto chiamarli alberghi - fanno pietà. Non sono dignitosi e non meritano 2,5 milioni in due anni per tenere i migranti (cosa molto diversa da accogliere).

24/5/2024 - 7:57

AUTORE:
Bibi

Devo dire che avevo dubitato del coraggio di Fanucci. Con questa azione decisa mi ha sorpreso. In positivo. Concreto e convinto. Battagliero. Vediamo cosa faranno Usl e Vigili dei Fuoco. Le strutture destinate ad accoglienza migranti fanno acqua da tutti i buchi.