Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:12 - 05/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
BASKET

La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.

RALLY

È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

TAEKWONDO

Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.

BASKET

Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.

BASKET

Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.

BASKET

In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.

BASKET

La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PROVINCIA
Calzaturiero: nell'area Pistoia-Lucca reggono gli addetti, valore della produzione a 586 milioni di euro

21/9/2023 - 12:25

Si è chiuso a Milano il Micam, salone internazionale leader a livello mondiale per le calzature e  il punto di incontro per gli operatori provenienti da tutto il mondo. L'appuntamento di settembre presenta, come sempre, le collezioni primavera-estate della futura stagione.

 

Raccogliamo dunque le impressioni di Marco Fagni, imprenditore di riferimento del territorio e componente del consiglio generale di Assocalzaturifici.

 

"Il salone è stato affollato, abbiamo visto tanti buyer da ogni parte del mondo; sono comprensibilmente mancati i russi, e altri compratori di alcuni paesi asiatici. Ma nel complesso il salone si è dimostrato sempre vivo e vitale, ottima occasione per presentare le collezioni che escono dalle nostre aziende. La partecipazione dei clienti è stata decisamente interessata, il nostro continua a essere un prodotto il cui tratto principale, l'artigianalità. piace.

 

Anche confrontandomi con i colleghi di altre parti di Italia, abbiamo constatato tuttavia che all'interesse a visionare modelli nuovi non sempre corrisponde la firma di contratti, ed é diffusa infatti una certa cautela negli acquisti. Non è un fenomeno che ci sorprende, e che è dovuto a rimanenze, anche notevoli, della stagione appena conclusa. Anche questo è un effetto del post pandemia; i venditori, dopo il lockdown, anche grazie alle vendite on line, avevano svuotato i magazzini; e nell'immediata ripresa dalla pandemia li hanno riforniti talvolta in modo eccessivo. Quelle rimanenze pesano adesso, e limitano nuovi acquisti. E' un fenomeno che vale per l'estero e per l'Italia, ormai le dinamiche di vendita sono identiche nel mercato globale delle calzature.

 

Tuttavia credo che nel complesso il bilancio sia più che positivo, un appuntamento che ogni anno dà nuovi stimoli e relazioni".

 

Quanto all'andamento di settore, negli ultimi anni si sono fatti strada segnali di consolidamento strutturale del settore. Secondo i dati più recenti disponibili, fra il 2018 ed il 2021 a Pistoia si registra una sostanziale tenuta del numero degli addetti. Per il 2022 si può stimare un valore della produzione per l’area Lucca-Pistoia di 586 milioni di euro e un valore aggiunto di 137 milioni di euro.

 

Secondo l’indagine sulla congiuntura del Centro Studi di Confindustria Toscana Nord, la ripresa dei livelli produttivi che si è protratta per tutto l’anno trascorso si è interrotta all’inizio del 2023, sulla scia di un peggioramento della domanda che ha coinvolto in ugual misura gli ordini dall’interno e dall’estero. Nel mese di luglio, inoltre, le previsioni di probabile riduzione degli ordini nel trimestre successivo erano nettamente prevalenti rispetto a quelle di crescita, riflettendo il peggioramento del contesto macroeconomico.

 

Nonostante lo scenario congiunturale poco soddisfacente, il saldo fra previsioni di crescita e diminuzione dei livelli di occupazione è rimasto positivo nel secondo trimestre, fornendo ulteriore supporto all’ipotesi che, nonostante la fase congiunturale non positiva, il settore attraversi una fase di consolidamento.

 

Durante il 2022 la crescita delle esportazioni di calzature dell’area Lucca-Pistoia è andata molto oltre il positivo dato italiano, recuperando in parte la maggior flessione del 2021. Il secondo trimestre del 2023 mostra però di nuovo una contrazione. Rispetto alla “media Italia” il profilo delle esportazioni dell’area è soprattutto caratterizzato da una ripresa inferiore dopo il periodo peggiore della pandemia, tuttavia, i tassi di variazione sono stati abbastanza allineati durante gli ultimi trimestri.

In foto: Marco Fagni

Fonte: Confindustria Toscana Nord
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: