Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:12 - 03/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
BASKET

Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.

PODISMO

Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.

BASKET

Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.

BASKET

Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.

PODISMO

Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.

TIRO A SEGNO

Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.

BASKET

Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

none_o

In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PESCIA
Una bussola per la democrazia: gli studenti dell'Anzilotti hanno incontrato l'Anpi

8/9/2023 - 15:28

Si sono aperti ieri, presso la sala conferenze dell’Istituto agrario Anzilotti, i lavori del seminario “Una bussola per la democrazia”, diretto ai giovani delle scuole superiori del territorio e dedicato alla conoscenza della nostra Costituzione.

 

Il seminario, promosso dalla sezione pesciatina di Anpi, è giunto alla sua quinta edizione; negli anni ha ospitato personalità di grande spessore del mondo della cultura, dell’Università, della magistratura o del giornalismo, quali Moni Ovadia, Tomaso Montanari, Gherardo Colombo, Gaetano Azzariti e Lorenzo Guadagnucci, che anche quest’anno figura tra i relatori.


Presenti all’inaugurazione il presidente del comitato di Pistoia di Anpi Aldo Bartoli, il sindaco Riccardo Franchi, la professoressa Laura Papini e, in rappresentanza dell’ufficio scolastico provinciale, che supporta dal 2014 l’Anpi in una serie di progetti finanziati dalla Regione e dedicati alla conoscenza della Costituzione, Miriam Valentino. Presente inoltre l’attore e regista Massimiliano Filoni, che ha coinvolto attivamente nella discussione i ragazzi presenti.

 

Dopo la pausa i partecipanti si sono diretti a piedi verso Pietrabuona, sede dell’omicidio di genere di due ragazze, Iris e Miriam, avvenuto il 7 settembre del 1944 durante l’occupazione tedesca, e successivamente in altri luoghi pesciatini sedi di eccidi nazifascisti.


I lavori del seminario si protrarranno fino a oggi, e vi sarà nei prossimi mesi un’altra serie di incontri aperti a tutta la cittadinanza con altre personalità operanti in diversi ambiti.

Fonte: Istituto Agrario Anzilotti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: