Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:12 - 03/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
BASKET

La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.

BASKET

Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.

PODISMO

Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.

BASKET

Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.

BASKET

Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.

PODISMO

Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.

TIRO A SEGNO

Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

none_o

In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
none_o
Turismo, in agosto aumentati occupazione camere hotel e prezzo medio

1/9/2023 - 12:44

MONTECATINI - Un’estate da altissima stagione, quella che avvia a concludersi anche a Montecatini. Con un agosto appena terminato che presenta un bilancio con tante luci, ma anche qualche ombra che andiamo ad analizzare nel dettaglio grazie alle proiezioni statistiche elaborate dal sistema H-Benchmark (composto da un campione di 1400 posti letto in città) per conto di Federalberghi Apam.
 
Cominciamo con il tasso di occupazione delle camere: questo ad agosto conferma i buoni risultati già registrati nel 2022 (quando aveva raggiunto il 77,3% del totale), arrivando a toccare quota 78,3% con un incremento, rispetto al 2019 (anno di riferimento per il pre-pandemia), del 23%.
 
Ma non è tutto: le buone notizie per gli albergatori montecatinesi riguardano anche il ricavo medio per le singole camere: se ad agosto 2022 questo aveva già raggiunto discreti livelli (90 euro), lo scorso mese è salito ancora, raggiungendo 92 euro. E si pensi che nel 2019 questo si era fermato a 69 euro (l’incremento negli ultimi 4 anni è stato pertanto di circa il 35%). In questa variazione un ruolo importante l’ha avuto certamente l’inflazione (e soprattutto i costi legati all’energia), ma anche la consapevolezza, da parte degli operatori, che un prezzo troppo basso non sarebbe stato più sostenibile per tante aziende. Alcune strutture hanno infatti dovuto fermare l’attività e quelle che sono invece rimaste aperte hanno “sfruttato” l’occasione per proporsi come valida alternativa ai prezzi saliti alle stelle nelle tradizionali città d’arte toscane. Un aumento - in altre parole - sostanziale, ma comunque relativamente più contenuto, quello messo sul mercato dagli alberghi montecatinesi.
 
Un altro fattore che ha determinato l’aumento del prezzo medio delle camere sta nella contrazione della domanda da parte del turismo mordi e fuggi proveniente soprattutto dalla Cina (prova ne è anche l’aumento della permanenza media dei turisti in città). E quello cinese non è l’unico mercato che ha subìto uno stop in agosto: il segno rosso (rispetto allo stesso mese del 2022) si è registrato anche per i mercati più tradizionali, come quelli tedesco, francese e olandese: in generale il mercato nordeuropeo ha perso attorno al 20%. In calo anche il movimento dall’Italia, mentre sono andati bene gli arrivi dalla Gran Bretagna.
 
Le buone sensazioni si confermano per il mese appena iniziato. A settembre, infatti, le camere vendute risultano (a oggi) già il 64,6% del totale (al 31 agosto 2022 erano il 49,7%) con un prezzo medio di 75,5 euro, più basso di quello registrato in agosto, ma in aumento rispetto al settembre 2022. Numeri cresciuti in maniera esponenziale soprattutto nelle ultime due settimane. Ciò sta anche a significare che, in assenza di un preciso prodotto di destinazione (come era un tempo quello termale), la città si è ormai allineata al resto della regione trovando in agosto la sua alta stagione e in settembre un mese relativamente più “calmo”, anche dal punto di vista dei prezzi.
 
«Sono dati che ci danno fiducia e che stanno a significare che la categoria si è mossa bene sul mercato - commenta il presidente di Federalberghi Apam Carlo Bartolini - ma anche che Montecatini resta una meta ambita, baricentrica e in grado di offrire tante altre attività locali che si integrano perfettamente alla visita delle città d’arte della Toscana. Per il futuro dobbiamo continuare a lavorare duramente, cercando di incrementare il mercato italiano, ma anche di presidiare l’estero non solo affidandoci alle vendite online, ma con forme tradizionali di promozione e partecipando attivamente alle fiere di settore, soprattutto sui mercati più complessi e a noi tradizionali. Certo è che le Terme, attraverso la loro potenzialità, ci farebbero fare un vero salto di quantità e qualità».

Fonte: Apam Federalberghi
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: