Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:01 - 21/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
JUDO

Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.

PODISMO

Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.

BASKET

Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72

BASKET

Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.

BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

none_o

"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Vicofaro, l'assemblea permanente: "La nostra attenzione all’umano in un percorso di autonomia e di cittadinanza"

26/8/2023 - 9:54

Com. stampa a cura dell'assemblea antirazzista di Vicofaro: "Crediamo che sia necessario fare alcune riflessioni critiche sul bando della Società della Salute Pistoiese emesso in questi giorni a seguito della Delibera di Regione Toscana avente per oggetto “Assegnazione di contributi alle Zone distretto per esigenze territoriali di natura straordinaria”.
   La dottoressa Anna Maria Celesti, oltre che vicesindaca, presidente della SdS, esplicando i contenuti e le finalità del bando si è lasciata andare alla propaganda politica che riteniamo fuori luogo sia perché l’attuale Amministrazione comunale ha brillato per insensibilità e per indifferenza, se non per ostilità riguardo al Centro di accoglienza di Vicofaro, che da oltre sette anni accoglie centinaia di migranti africani svolgendo con il coraggio della responsabilità un prezioso servizio alla cittadinanza. Inutile ricordare come la scelta di don Massimo Biancalani di mettere le strutture delle chiese di Vicofaro e di Ramini a disposizione dell’accoglienza, è stata oggetto di ogni forma di attacco sia dei movimenti razzisti sia delle istituzioni.
     Non possiamo esimerci però da alcune considerazioni critiche, pur dichiarando la nostra disponibilità al dialogo e al confronto, come abbiamo sempre fatto, per la ricerca di soluzioni tese a  garantire la centralità delle persone, che nel bisogno si sono rivolte a noi anche a causa del vuoto delle istituzioni inadempienti e di una legislazione del tutto inadeguata.
   Ci sembra perciò innanzitutto provocatoria l’affermazione della dottoressa Celesti che il bando “ha come obbiettivo di individuare soggetti con esperienza e professionalità adeguate per la messa in opera di interventi finalizzati a facilitare percorsi adeguati alle esigenze individuali delle persone accolte nella parrocchia di Vicofaro”. Quindi enuncia una serie di finalità, che quotidianamente sono state alla base dell’impegno di tutti i collaboratori. Si dimentica improvvisamente quanto è stato fatto in oltre sette anni per accogliere, assistere, aiutare affidandosi soltanto a tecnici volontari – insegnanti, medici, operatori legali – per trovare soluzioni che avessero al centro l’attenzione e la cura per le esigenze della persona migrante! L’impegno generoso sia di don Massimo – spesso per 24 ore! – sia dei volontari non è consistito certo nel pettinare le bambole o nello smacchiare leopardi per riprendere alcune espressioni ironiche di un politico. Senza ricordare che, ad eccezione del primo anno, si affrontano ogni giorno emergenze economiche, quasi esclusivamente grazie a donazioni di privati.
   E’ tanto più grave, allora che non si accenni minimamente al ruolo e alla funzione fondamentali  che lo stesso don Massimo e i suoi collaboratori devono svolgere in tutta l’ operazione propagandata dalla dott.ssa Celesti! Chi meglio di loro conosce le individualità e le problematiche dei migranti accolti? O si preferisce delegare tutto ad estranei – delle varie cooperative e associazioni – nella più totale disattenzione, se non disprezzo  verso la persona? Si arriva a parlare addirittura di presidio in determinati momenti della giornata, come se si trattasse di un centro  fuori controllo! Per noi, i migranti non sono mai stati dei numeri o degli individui poco raccomandabili  da controllare, ma persone con un volto, un nome, una storia, un sogno.
  Si parla di supporto a situazioni di particolare vulnerabilità anche in emergenza: quante volte per casi di estrema fragilità fisica o psicologica, abbiamo chiesto un aiuto o un intervento senza mai ricevere risposte concrete, anzi nella recente Ordinanza di sgombero – per lucrare consenso nella cittadinanza e nel cosiddetto “Comitato”? - si sono invocate strumentalmente ragioni igienico-sanitarie, poi rivelatesi  infondate!
   Tutte le azioni sottolineate dalla dott.ssa Celesti dovrebbero essere forse finanziate con i 30mila euro stanziati dalla Regione? Abbiamo il dubbio fondato che con fondi così esigui le associazioni e le cooperative si guarderanno bene dall’aderire al bando, come peraltro già accaduto un paio di anni fa in relazione al bando sul ricollocamento di una parte dei migranti di Vicofaro.
   Si torna così al problema centrale, che papa Francesco ha definito globalizzazione dell’indifferenza: i migranti o sono ignorati come persone o considerati delle braccia da sfruttare o strumentalizzati a fini politici generando paure e odio. Vanno invece considerati per la ricchezza della loro appartenenza culturale e religiosa che può arricchire la nostra società in una prospettiva di futuro condiviso".
 
Assemblea Permanente Antirazzista Antifascista/Vicofaro

Fonte: Assemblea Permanente Antirazzista Antifascista/Vicofaro
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: