Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.
Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.
È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.
Movimento Aurora scrive: "I coordinatori provinciali del Movimento Aurora, Sergio Nenciarini e Angelo Dolfi
Fabio Bizzarri col bosco ci fa di tutto. Dai mirtilli ai lamponi biologici, dal ‘bagno di foresta’ alle tende volanti appese ai tronchi di pino; dalla produzione di panettoni conditi da piccoli frutti, agli alberi di natale in affitto…
Un patrimonio di conoscenze messo a disposizione del progetto For.Leaves, che organizza Materiali e immateriali, i tanti frutti del bosco: la ricchezza della foresta spiegata dall’imprenditore multifunzionale, un appuntamento formativo aperto ad imprenditori, appassionati, istituzioni e dipendenti che si terrà il 17 maggio a partire dalle 9 presso l'azienda agricola La Foresta del Teso, via del Teso, 1945 Maresca – San Marcello Piteglio.
For.Leaves è il gruppo operativo di cui fanno parte l’Unione dei Comuni Montani dell’Appennino Pistoiese (capofila), Disei-Università di Firenze, Impresa Verde-Coldiretti Pistoia; Anci-Toscana e le aziende agricole Le Roncacce e Società Agricola Montana.
Protagonista dell’incontro formativo è l’imprenditore agricolo multifunzionale della rete Coldiretti Campagna Amica Fabio Bizzarri: dimostrazione fatta impresa agricola che le risorse materiali e immateriali che il bosco può dare sono innumerevoli.
Il programma prevede gli interventi/saluti di Francesco Ciarrocchi, Direttore Coldiretti Pistoia; Luca Marmo, Sindaco di San Marcello Piteglio e presidente della Provincia; Francesco Benesperi dell’Unione dei Comuni, Ucap. Poi ‘salirà in cattedra’ con le sue esperienze pratiche e le sue visioni Fabio Bizzarri che parlerà della ricchezza della foresta: la coltivazione del bosco e dei suoi frutti; il secondo step dell’intervento sarà dedicato alla fruizione turistica, ricreativa e terapeutica del bosco.
La partecipazione è gratuita, basta prenotare scrivendo a noemi.ferretti@coldiretti.it