Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.
Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.
È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.
Movimento Aurora scrive: "I coordinatori provinciali del Movimento Aurora, Sergio Nenciarini e Angelo Dolfi
“Abetone Cutigliano resterà città toscana dello sport fino al 31 dicembre 2023. La Regione ha prorogato la durata di questo titolo che era stato assegnato per il 2022, e così la nostra montagna potrà continuare a fregiarsi di questo importante riconoscimento anche durante la prossima stagione estiva”, annuncia il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Diego Petrucci.
“Questo riconoscimento ha permesso e permetterà di organizzare varie iniziative, una straordinaria opportunità di promozione turistica e rilancio della montagna pistoiese d’estate e d’inverno - sottolinea Petrucci -. La nostra montagna è stata teatro della storia dello sport italiano: da Zeno Colò a Vittorio Chierroni, a Celina Seghi; la valanga azzurra era di stanza ad Abetone tanto che ha visto la luce il Museo dello Sci. La montagna sempre meglio e sempre più si coniuga con lo sport: il trekking e lo sci, la bicicletta, ma anche le tante squadre giovanili dal calcio, al basket (con i Camp di Gek Galanda), alla pallavolo, la scherma e il judo, che in questi anni hanno scelto il nostro Appennino per fare i propri ritiri. Senza dimenticare che Abetone Cutigliano ospita grandi eventi sportivi a livello internazionale come la Ultra Marathon Pistoia Abetone e il “Pinocchio sugli sci”, da dove sono poi passati i più grandi campioni”.
“Un ringraziamento al presidente Giani per l’attenzione dimostrata ai temi della montagna pistoiese, ad Abetone Cutigliano in particolare. Ribadiamo a tal proposito le proposte rivolte a Regione e Governo, durante l’emergenza per la mancanza di neve, e messe per scritto nel documento approvato all’unanimità dal Consiglio comunale di Abetone Cutigliano. Una carenza di neve che ha toccato il sistema economico fondato sullo sci, perciò abbiamo chiesto sostegni per le aziende e le attività del settore turistico; la cassa integrazione, per alcuni giorni la settimana, per il comparto lavorativo legato al sistema neve; l’annullamento dei canoni demaniali per le piste da sci ma anche di raddoppiare il contributo previsto per gli impianti di risalita per il triennio 2023-24-25. Come avevamo chiesto di sospendere per un anno il pagamento delle rate dei mutui, dei premi assicurativi obbligatori, delle cartelle esattoriali”.