Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Al Centro culturale Nerucci in via Rodari a Montale
Ennio Rucco (Pd) interviene in tema di turismo.
"I numeri del turismo cittadino sono legati al rimbalzo post pandemico e alla posizione strategica della città, che ha storicamente garantito flussi di gruppi turistici. In questa fase si registrano anche segnali positivi rispetto al turismo familiare.
Leggo che gli amministratori si dicono soddisfatti e addirittura auspicano che gli alberghi si adeguino alle esigenze del turismo.
È bene chiarire che questi numeri ci sono nonostante questa amministrazione, non grazie alle sue attività.
Nessuno parla poi, ovviamente, delle decine di strutture alberghiere chiuse e delle centinaia di immobili cittadini all’asta. Terme comprese. Su quello i post non li fanno.
La giunta in questo mandato ha fatto tutto quello che si doveva fare per polverizzare quel poco di sistema città che aveva ereditato. Sono state cancellate tutte le manifestazioni, sono stati persi la quasi totalità degli accordi sul turismo sportivo, siamo volutamente usciti dal mercato del turismo familiare natalizio e non è stato individuato nessun segmento turistico su cui investire.
La città non ha nessun tipo di politica comunicativa, nessuna infrastruttura digitale, nessun cartello di eventi. Siamo a ridosso della Pasqua e si legge sul giornale che ci sarà una mostra florovivaistica al Tettuccio. Niente viene fatto per trattenere nella città i turisti che vengono a pernottare .
Da parte dell’amministrazione regnano silenzio, immobilismo, pressapochismo e un atteggiamento sfuggente. Nessun lavoro sistemico con le categorie, nessuna progettazione per il futuro. Ci sono 1,2 milioni di Euro messi a disposizione dal passato governo per eventi e comunicazione legati all’Unesco e non abbiamo uno straccio di progetto, se non andare a cercare una agenzia a Milano che venga dirci cosa fare. Come se in città non avessimo le energie per progettare.
La giunta sta assistendo alla morte dei pochi servizi termali rimasti senza fiatare, senza reagire e senza dire niente di fronte alla concorrenza che ci porta via le risorse migliori.
Cari amministratori, anziché timidi post per intestarsi meriti che non si hanno, in questi dodici mesi che vi rimangono fate una cabina di regia con le categorie e mettete in piedi un organismo con personalità giuridica che si occupi di progettazione ed eventi turistici.
Datevi da fare inoltre affinché i vari soggetti ora al governo,che hanno fatto piazzate in città, diano una mano a salvare il patrimonio culturale termale da una drammatica asta liquidatoria.
Per il futuro, è bene che la città si doti di un sindaco che abbia già dimostrato di essere adeguato per guidare una comunità. Non si può prescindere da un sindaco che abbia esperienza lavorativa e professionale. Questo la città , se gliene sarà data l’opportunità, dimostrerà di averlo ben capito".