Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 02:03 - 24/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Continua la pubblicazione giornaliera delle immagini di persone indicate come borseggiatrici .
Questa pratica , anziché ridurre i borseggi , arricchisce chi di questa attività ne ha fatto un affare .....
CICLISMO

Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.

HOCKEY

Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.

TAEKWONDO

L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.

RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

BASKET

Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.

PODISMO

Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.

CALCIO

È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.

none_o

Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.

none_o

La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
none_o
Montagna, si va verso lo stato d'emergenza: impianti di risalita rimangono chiusi, temperature ancora molto alte

8/1/2023 - 8:57

Si va verso lo stato d'emergenza per l'Appennino settentrionale, alle prese con una preoccupante crisi climatica fatta di temperature molto oltre la media e assenza di neve sulle piste da sci (da cui l'impossibilità di aprire gli impianti di risalita).
Per questo si è tenuto ad Abetone un consiglio comunale straordinario alla presenza di tutta l'amministrazione comunale, le opposizioni, il senatore La Pietra e del governatore della Toscana Eugenio Giani. «La problematica coinvolge tutto l'Appennino – ha detto Giani – e abbiamo già chiesto al ministro Santanché di lavorare insieme alle altre regioni. Mercoledì presenteremo un piano di intervento interregionale, simile a quello per la siccità in cui ci auspichiamo di arrivare alla dichiarazione dello stato d’emergenza. Da qui si potranno attirare ristori per tutta l’economia, con l'obiettivo di coinvolgere più ministeri».
Intanto dal cielo non sembrano voler arrivare manne, anzi.
Il tempo continuerà anche nei prossimi giorni a mantenersi più autunnale che invernale, con piogge e temporali ma con temperature oltre la media. Solo martedì la neve potrebbe fare la sua comparsa, momentanea, intorno ai 1500 metri in Appennino. Secondo le previsioni, però, sarà nient'altro che una fugace apparizione, visto che l'eventuale spolverata sembra precedere un nuovo aumento termico con conseguente fusione del manto nevoso.
Il non inverno, insomma, pare voler continuare fino a data da destinarsi.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




8/1/2023 - 20:39

AUTORE:
Bibi

Ho memoria di sci di legno Selletta con partenza ad arco e slittone .
La neve era solo quella del buon Dio e della pala per coprire le mancanze sulle piste piene di sassi .
Spesso la pioggia faceva scempio del lavoro durante la settimana fatto per poter accogliere i domenicali .
In Appennino , ricordo che la neve vera era fine gennaio e febbraio ,
Poi i Cannoni hanno cambiato tutto e la neve non c'entra più niente .
Allora si parla di riscaldamento globale .
Forse si , ma abbiamo barato raccontando che era neve un pulviscolo di ghiaccio creato ad hoc .
Ho il sospetto che senza cannoni , le giornate sciabili sarebbero le stesse o quasi .
Ho solo ricordi lontani di autobus a noleggio stracarichi e del giro col cappello dell' autista a fine giornata per compensarlo del servizio e di non aver visto in che condizioni di sicurezza viaggiava il mezzo .
Ricordo la falsa neve di Pianosinatico , dove ti montavano le catene che scoprivi inutili solo all uscita del paese .
Poi gli scempi delle Zeno ed io che in poche ore andavo a sciare in Dolomiti dove nessuno prendeva per il cubo .