Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Dopo la bella giornata di sole e neve dello scorso 14 dicembre, che ha richiamato tanti appassionati sulle piste toscane grazie anche alle offerte Preski, quella che si va a concludere è stata invece una settimana all'insegna del maltempo e delle alte temperature. E anche il fine settimana si annuncia perturbato, con forti venti sui crinali.
Una situazione decisamente sfavorevole non solo alla messa in funzione degli impianti di risalita, ma in genere allo svolgimento di qualsiasi attività in montagna - escursioni, ciaspolate - che sono altamente sconsigliate.
Alle quote più alte dell'Appennino la neve ha comunque retto alla lunga fase calda, più in sofferenza sono le piste basse. Si attende una diminuzione delle temperature dal 23 dicembre, quando potrebbero tornare in funzione i cannoni e sarà possibile un aggiornamento sulle aperture del Natale.
Da notare che durante la settimana sono rimasti sempre in funzione due impianti in Val di Luce (Abetone): la seggiovia Spella e la sciovia Jolly, che potrebbero restare aperti anche nel fine settimana, se il meteo non sarà troppo avverso, dal momento che sono poco esposti al vento. Al momento però la situazione meteo in continua evoluzione non permette previsioni precise, e occorrerà attendere l'esaurirsi delle precipitazioni previste per questa notte (tra venerdì e sabato).
Se il maltempo non permetterà quindi sciate ed escursioni, si potrà sempre andare alla scoperta delle altre offerte della montagna toscana.
A Cutigliano c'è «Cutigliano Natale d’Arte»: il borgo si veste di arte trasformandosi in una sorta di galleria diffusa itinerante, dove sarà possibile incontrare l’arte sotto le più svariate forme, con ben 15 diverse esposizioni.
Ad Abetone ci sono i mercatini di Natale in piazza Europa e dal 23 dicembre, tutti i giorni dalle 17 alle 19, sarà possibile visitare, presso la Biblioteca comunale, la mostra #ZenoColo2020, dedicata ai 100 anni dalla nascita del campione abetonese.